Si chiamano anche, a seconda se il pane è tostato oppure no, tartine o crostoni. In pratica sono fette di pane singole in cui la farcitura rimane a vista, da cui deriva il concetto di "sandwich aperto". Gli svedesi, veri esperti in materia, hanno perfezionato la tecnica con il celebre smørrebrød. La versione classica prevede formaggio fresco, gamberetti, cetriolini, aneto e limone su una fetta di pumpernickel, ma chi non ama i gamberetti può ripiegare sui ravanelli, e anche altre erbe aromatiche sono le benvenute.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!