Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Gelato sandwich

Gelato sandwich

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 5 g, grassi 20 g, carboidrati 52 g, 410 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il gelato alla vaniglia o il sorbetto di fragola, servito tra due gallette di riso intinte nel cioccolato fuso, dà vita a un dolce originale e irresistibile.

Ingredienti

Dessert

Per

9
  • 9
  • 18

pezzi

  • 100 g di cioccolato bianco o fondente
  • 9 palline di gelato alla vaniglia o di sorbetto di fragola
  • 18 gallette al miele
  • 1 cucchiaio di nonpareille
  • 25 g di pistacchi tritati
  • 200 g di cioccolato bianco o fondente
  • 18 palline di gelato alla vaniglia o di sorbetto di fragola
  • 36 gallette al miele
  • 2 cucchiai di nonpareille
  • 50 g di pistacchi tritati

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
congelamento:
ca. 20 minuti
Tempo totale:
40 min.
  1. Si continua così

    Spezzetta il cioccolato e mettilo in una scodellina, poi fallo fondere lentamente a bagnomaria.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Distribuisci le palline di gelato sulla metà delle gallette, copri con le restanti, schiaccia e con una spatola livella il gelato sul bordo.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Immergi una parte dei gelati sandwich nel cioccolato fuso e lascia sgocciolare. Cospargi a piacere con granelli di zucchero o pistacchi.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Disponi i gelati sandwich su un foglio di carta da forno e falli consolidare in freezer per 10-15 minuti.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gelato-sandwich
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare