Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Maionese all'arancia e al sesamo

Maionese all'arancia e al sesamo

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per dl: proteine 4 g, grassi 67 g, carboidrati 4 g, 630 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La maionese al delicato aroma d'arancia con sesamo ed erba cipollina è ottima con la fondue chinoise di pollame e carni bianche nonché con gamberetti e pesce.

Ingredienti

Salsa

Per ca.

2
  • 2
  • 4

dl

  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • ½ mazzetto d’erba cipollina
  • 150 g di maionese, fatta in casa o già pronta
  • ½ arancia
  • pepe ai fiori
  • sale
  • 4 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 mazzetto d’erba cipollina
  • 300 g di maionese, fatta in casa o già pronta
  • 1 arancia
  • pepe ai fiori
  • sale

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Tostate il sesamo finché prende leggermente colore, poi lasciatelo raffreddare. Sminuzzate finemente l'erba cipollina e aggiungetela alla maionese. Grattugiate finemente la scorza d'arancia e unitela. Spremete l'arancia e incorporate poco succo alla maionese. Pestate il pepe ai fiori e il sesamo nel mortaio e mescolate con la maionese. Condite con il sale.

Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/maionese-allarancia-e-al-sesamo
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Ottima con il pollo, l'anatra e la fondue chinoise di carni bianche. Ideale anche come salsa per i gamberetti e il pesce. Se preparate la salsa con la maionese fresca fatta in casa, consumatela subito. Invece delle arance e dell'erba cipollina potete ricorrere anche ad altri connubi d'ingredienti. Ad esempio, a limetta e coriandolo oppure a pompelmo e prezzemolo.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare