Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Torta di mele e quark in teglia quadrata

Fragrantissime ricette dolci e salate con le mele

Voglia di mele? Oltre a classici intramontabili come torte e crostate, ti proponiamo altre squisite ricette dolci ma anche piatti salati con la mela.

La mela è la superstar tra i frutti svizzeri. Perfetta come spuntino da sgranocchiare in viaggio o a metà giornata, trionfa anche in cucina nei piatti più svariati. Una succosa fetta di torta di mele rende speciale il caffè pomeridiano – non a caso la crostata di mele è il dolce svizzero per eccellenza.

La mela, però, regala sapore e freschezza anche alle insalate e con la sua buccia brillante mette l'acquolina in bocca già solo a guardarla.

Chi vuole approfittare del piacere anche fuori stagione, le mele le lavora e le conserva: dalla mousse (un must sui cornetti con carne macinata), alla confettura fino all'aceto, la mela si lascia gustare in ogni occasione e in ogni momento dell'anno.

Strudel, crumble e altre delizie da sogno a tutta mela

Mai provato il tiramisù alle mele? Magari preferisci un crumble di mele caldo di forno con topping di fiocchi d'avena e frutta secca.

Se vai di fretta puoi puntare su un dessert sfizioso e facile facile a base di fette di mela marinate con lime e chiodi di garofano, da servire con gelato alla vaniglia.

Torte, crostate e muffin di mele

Con la torta di mele non si sbaglia mai. L'unico problema è l'imbarazzo della scelta. Crumble cake? Torta di mele con gocce di cioccolato? Una veloce torta di pasta lievitata in teglia con quark? Soffici muffin? O piuttosto una classicissima crostata? L'unica è provarle tutte!

Ricette salate con le mele

Mela e formaggio sono una coppia che fa faville. Ne sono la prova la tarte flambée con mele, gorgonzola e cicorino rosso e il sandwich saltato in padella con fette di mela e Appenzeller.

Ai palati più raffinati raccomandiamo invece i ravioli fatti in casa ripieni di mele e formaggio di capra e conditi con burro nocciola.

Insalate con le mele

Qualche fetta di mela regala una marcia in più a qualunque insalata: aggiunge una fresca nota acidula all'insalata di barbabietole e un vivace tocco di colore all'insalata di cavolo piuma.

Proposta gourmet per un pranzo veloce: insalata di farro con formaggio di capra e carne secca di manzo.

Stuzzichini da aperitivo con le mele

Mele e aromi

Le mele si sposano a meraviglia con erbe e spezie di ogni tipo: abbinate a vaniglia, cannella, rosmarino e spezie per panpepato danno vita a un autentico fuoco d'artificio di sapori. Provale sotto forma di composta, nel pentolino della raclette o insieme al cavolo rosso. Le papille gustative ti saranno grate in eterno!

Mousse e conserve di mele

Con le conserve si prolunga la stagione delle mele. La mousse, per esempio, è pronta in 30 minuti e, invasata a caldo, si conserva per 6 mesi. Anche sciroppo, confettura, chutney e persino l'aceto si possono fare in casa senza troppa fatica.

Cosa fare con le bucce di mela?

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche