Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Muffin alle mele e pere

Muffin alle mele e pere

Tempo totale: 38 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 5 g, grassi 12 g, carboidrati 29 g, 250 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Deliziosi muffin preparati con un impasto a base di uova e composta di frutta e arricchiti con nocciole tritate e dadini di cioccolato.

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per

12
  • 12
  • 24

pezzi

  • 3 uova
  • 300 g di composta di mele e pere
  • 100 g di zucchero
  • 250 g di farina bianca
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 80 g di burro
  • 80 g di nocciole
  • 40 g di cioccolato da cucina a dadini
  • 6 uova
  • 600 g di composta di mele e pere
  • 200 g di zucchero
  • 500 g di farina bianca
  • 4 cucchiaini di lievito in polvere
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 160 g di burro
  • 160 g di nocciole
  • 80 g di cioccolato da cucina a dadini

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
15-18 minuti
Tempo totale:
38 min.
  1. Scalda il forno ventilato a 180 °C. Mescola le uova con la composta e lo zucchero. Mischia la farina con il lievito in polvere e il bicarbonato di sodio e incorpora la miscela alle uova poco a poco. Sciogli il burro e incorporalo. Trita grossolanamente le nocciole e aggiungine metà all’impasto. Disponi i pirottini di carta negli incavi di uno stampo per muffin. Distribuisci l’impasto nei pirottini. Guarnisci con le rimanenti nocciole e con i dadini di cioccolato. Cuoci i muffin al centro del forno per 15–18 minuti.

Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/muffin-alle-mele-e-pere
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare