Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Cake allo yogurt con pesche e mirtilli

Cake allo yogurt con pesche e mirtilli

Un cake delicato e semplice da realizzare a base di yogurt, pesche e mirtilli, che funziona anche con l'abbinata lamponi e albicocche, oppure mele.

  • vegetariano
  • 1 h 10 min

Ingredienti

Pasticceria dolcePer 4 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 stampo per cake di 30 cm

  • 60 gdi burro morbido
  • 200 gdi zucchero
  • 2uova
  • 1 bustadi zucchero vanigliato
  • 180 gdi yogurt greco al naturale
  • 200 gdi farina bianca
  • 2 cucchiainidi lievito in polvere
  • 200 gdi pesche
  • 100 gdi mirtilli
  • 1 cucchiaiodi zucchero
  • 1 cucchiainodi zucchero a velo
Kilocalorie
660 kcal
2.800 kj
Proteine
12 g
7,5 %
Grassi
20 g
28 %
Carboidrati
104 g
64,6 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 50 minuti
Tempo totale:
1 h 10 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Scalda il forno statico a 180 °C. Rivesti lo stampo per cake di carta da forno. Con uno sbattitore elettrico sbatti il burro, lo zucchero, le uova e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi lo yogurt, poi la farina setacciata con il lievito e mescola fino a ottenere un impasto liscio che verserai nello stampo. Taglia a metà le pesche, elimina il nocciolo e affetta la polpa a spicchi. Metti da parte qualche spicchio di pesca e un po' di mirtilli, e distribuisci il resto sulla superficie dell'impasto premendo leggermente.

    Ci sei quasi!
  2. Cuoci il cake al centro del forno per circa 50 minuti. Dopo 20 minuti di cottura togli il cake dal forno e distribuiscici sopra i frutti che avevi messo da parte, cospargi di zucchero e rimetti a cuocere per i restanti 30 minuti. Fai la prova dello stuzzicadenti per verificare che il cake sia cotto al punto giusto e lascialo intiepidire nello stampo. Estrailo dallo stampo e mettilo a raffreddare su una gratella per dolci. Prima di servire spolvera di zucchero a velo.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cake-allo-yogurt-con-pesche-e-mirtilli
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

A seconda della stagione, prepara la torta con albicocche o mele e lamponi.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare