Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette
Aceto di mele
Aceto di mele fatto in casa
Ingredienti
Conserve
Per ca.
- 1
- 2
l
- 500 g mele dolci , ad es. Golden Delicious
- 50 g di zucchero
- 1 l d’acqua, tiepida
- 1 kg mele dolci , ad es. Golden Delicious
- 100 g di zucchero
- 2 l d’acqua, tiepida
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
-
Lavate le mele e tagliatele a dadini di circa 2 cm senza sbucciarle o privarle del torsolo. Sciacquate un barattolo di vetro capiente con acqua bollente e mettetevi le mele e lo zucchero. Aggiungete l’acqua e mescolate bene. È importante che le mele siano completamente immerse altrimenti si rischia la formazione di muffe. Copritele con un foglio di carta da forno piegato più volte. Coprite il barattolo con una garza alimentare e fissatela con un elastico. Rimescolate ogni giorno 1-2 volte, in modo che l’apporto d’ossigeno sia sufficiente. Sul fondo si formano dei lieviti, mentre sulla superficie si crea una schiuma fine. Il sapore d’aceto si fa via via più intenso. Lasciate fermentare per 1-2 settimane a una temperatura ambiente di 18-25 °C. L'aceto è pronto quando le mele precipitano sul fondo e l’aceto acquista una nota leggermente acida
Ci sei quasi! -
Filtrate il liquido con la garza e versatelo in bottiglie sciacquate con acqua bollente. Più a lungo conservate le bottiglie d’aceto chiuse a temperatura ambiente e più s’intensifica l’aroma e l’acidità dell’aceto.
Ci sei quasi!
Consigli utili
Per abbreviare la durata della fermentazione di mele acidule come ad es. le Granny Smith, aggiungete più zucchero. Per 500 g di mele usate ca. 80 g di zucchero. Più è bassa la temperatura del locale e più si allunga il tempo di fermentazione. Di conseguenza, l'aroma dell'aceto si sviluppa in modo più deciso e intenso rispetto alla fermentazione a temperatura più alta. Se durante la fermentazione si crea della muffa sulle mele, bisogna gettare l'aceto che si è formato.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!