Pasta di mele cotogne
La pasta di mele cotogne fa parte del patrimonio culinario svizzero ed è realizzata con purea di mele cotogne, zucchero e succo di limone. Che delizia.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegano
- 24 h 50 min
Ingredienti
Dessert
Per ca.
- 500
- 1.000
grammi
- 500 gdi purea di mele cotogne (vedi suggerimento)
- 500 gdi zucchero
- 2 cucchiaidi succo di limone
- zucchero per guarnire
- 1 kgdi purea di mele cotogne (vedi suggerimento)
- 1 kgdi zucchero
- 4 cucchiaidi succo di limone
- zucchero per guarnire
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 430 kcal
- 1.850 kj
- Proteine
- 0 g
- 0 %
- Grassi
- 0 g
- 0 %
- Carboidrati
- 105 g
- 100 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- sobbollitura:
- ca. 30 minuti
- essiccazione:
- ca. 24 ore
- Tempo totale:
- 24 h 50 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Portate la purea di mele cotogne a ebollizione con lo zucchero e il succo di limone, poi mescolando continuamente lasciate cuocere a fuoco medio per ca. 30 minuti, fino a ottenere una massa densa. Versatela in uno stampo foderato con carta da forno e livellate in modo da ottenere uno strato di ca. 1 cm di spessore. Lasciate seccare per ca. 24 ore in un luogo fresco e asciutto.
Ci sei quasi! -
Con un coltello caldo, tagliate la pasta di mele cotogne in pezzetti di ca. 2 × 2 cm, ad es. in rombi. Staccate delicatamente i pezzetti dalla carta da forno e passateli nello zucchero.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!