Gelatina di mele cotogne
Bastano mele cotogne, zucchero e acqua per preparare questa gustosa gelatina. Spalmata su pane e burro una leccornia. Abbinata al formaggio pure.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegano
- 29 h 30 min
Ingredienti
Conserve
Per
- 10
- 20
vasi per conserve da 2,5 dl
- 3 kgdi mele cotogne
- ca. 1,5 kgdi zucchero
- 6 kgdi mele cotogne
- ca. 3 kgdi zucchero
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 680 kcal
- 2.850 kj
- Proteine
- 0 g
- 0 %
- Grassi
- 0 g
- 0 %
- Carboidrati
- 161 g
- 100 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 1 ora
- riposo:
- 24 ore
- raffreddamento
- sobbollitura:
- 90 minuti
- Tempo totale:
- 29 h 30 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Lava bene le mele cotogne strofinandole per togliere la peluria. Tagliale a pezzi, senza sbucciarle. Ricoprile di acqua e falle cuocere per ca. 30 minuti. Togli la pentola dal fuoco. Copri e lascia macerare i frutti nel loro succo per 12 ore. Questo processo va ripetuto per altre due volte. Così facendo, il succo acquista uno splendido colore rosso intenso e un aroma deciso.
Ci sei quasi! -
Passa le mele cotogne con il succo attraverso un colino, raccogli il succo e schiaccia leggermente la polpa. Pesa il succo e filtralo con un canovaccio a trama fine. Per ogni dl di succo aggiungi 70 g di zucchero. Porta a ebollizione il succo con lo zucchero. Raggiunto il punto di ebollizione, prosegui la cottura per 10–15 minuti. Prova di gelificazione: versa qualche goccia di gelatina su un piattino: la gelatina dovrebbe consolidarsi in un attimo. Travasa subito la gelatina calda in vasetti sterilizzati con acqua bollente, chiudili e lasciali raffreddare.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!