Confettura di pere e mele cotogne
Quello tra pere e mele cotogne è un abbinamento particolarmente raffinato che dà vita a una golosa confettura che piacerà a tutta la famiglia.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegano
- 1 h
Ingredienti
Conserve
Per
- 4
- 8
vasi per conserve da 2,5 dl
- 500 gdi mele cotogne
- 1 kgdi pere ben mature
- 1limone
- 4 dld’acqua
- ca. 500 gdi zucchero gelificante 2:1
- 1 kgdi mele cotogne
- 2 kgdi pere ben mature
- 2limoni
- 8 dld’acqua
- ca. 1 kgdi zucchero gelificante 2:1
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 680 kcal
- 2.850 kj
- Proteine
- 1 g
- 0,6 %
- Grassi
- 0 g
- 0 %
- Carboidrati
- 157 g
- 99,4 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- cottura:
- ca. 30 minuti
- Tempo totale:
- 1 h
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Strofina le mele cotogne con un panno umido. Dimezzale, privale del torsolo e tagliale in pezzi. Sbuccia le pere, dividile in quattro e privale del torsolo. Spremi il limone. Trasferisci il succo e la frutta in una pentola e unisci l’acqua. Cuoci per ca. 30 minuti finché la frutta risulta molto morbida. Riduci in purea con il frullatore a immersione.
Ci sei quasi! -
Pesa la purea di frutta. Aggiungi lo zucchero gelificante in proporzione di 2:1 (per 500 g di purea di frutta occorrono 250 g di zucchero gelificante). Porta la purea di frutta a ebollizione e lasciala cuocere per 4 minuti. Versala nei vasetti risciacquati con acqua bollente e richiudi subito il coperchio.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!