La pasta dell'alpigiano riunisce gli ingredienti preferiti della nazione: pasta, patate, formaggio e panna. A volte viene proposta anche con aggiunta di pancetta.
Questa formula magica fa del sostanzioso piatto di pasta un beniamino assoluto di grandi e piccini, che conquista nel rifugio alpino o nella baita rustica così come a bassa quota – e naturalmente anche fra le pareti di casa.
La preparazione di questo comfort food tipicamente elvetico è molto semplice. Con la nostra ricetta, la pasta dell'alpigiano è pronta da portare in tavola in soli 40 minuti.
Piccola curiosità: il nome tedesco del piatto, «Älplermagronen», prende il nome dal formato tubolare della pasta utilizzata per prepararlo e deriva direttamente dall'italiano «maccheroni».
A seconda della regione, la specialità è conosciuta anche come Älplermakkaronen, Älplermakkaroni o Älplermagronen hindersi, dove «hindersi» sta per «all'incontrario», in riferimento alla sequenza con cui vengono cotti e messi insieme gli ingredienti.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!