La ricetta del Birchermüesli è stata messa a punto dal medico svizzero Maximilian Oskar Bircher-Benner intorno al 1900. Bircher-Brenner è stato un pioniere della naturopatia ed era un acceso sostenitore della sana alimentazione, tanto che nel suo sanatorio di Zurigo sottoponeva i pazienti a una dieta crudista.
Gli ingredienti principali del Birchermüesli originale sono frutta fresca (cosa insolita per l'epoca), fiocchi d'avena e latte. Una combinazione semplice e naturale, per l'appunto in linea con una dieta a base di cibi crudi. In passato il müesli veniva consumato principalmente come antipasto o cena leggera.
Nel frattempo, il Birchermüesli si è affermato come parte integrante della cultura alimentare svizzera e ha conquistato il mondo intero. Non solo: è diventato una sorta di scienza a sé, perché di ogni ingrediente esistono infinite varianti e praticamente ogni famiglia svizzera ha la sua ricetta. Ma andiamo con ordine.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!