Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Albicocca

Albicocca

L’albicocca proviene dalla Manciuria, ma oggi è di casa nel Vallese. Questo frutto a nocciolo contiene benefici carotenoidi e ha un uso versatile in cucina.
Albicocca

L’albicocca è seduzione allo stato puro per il palato. Il suo nome deriva dall’arabo Al-barquq, rinominato nel tardo latino in praecox, ossia precoce. Fino al 17esimo secolo, questo frutto a nocciolo veniva consumato come pesca a maturazione precoce. Il passaggio dal suo paese d’origine, la Manciuria, al Vallese, dove oggi è considerata «di casa», rimane tuttora un fatto singolare. È infatti raro che maturi così a Nord. Il colore arancione segnala la presenza di molti carotenoidi, componenti preziosissime per la salute. L’albicocca è altresì ricca di minerali e acido folico. Solo i frutti più morbidi maturati sul ramo sviluppano tutto il loro dolce sapore. Se vengono raccolte troppo presto, le albicocche rimangono dure e insipide. Squisite nei piatti dolci e piccanti, sono deliziose anche in conserva, essiccate, sotto forma di succo o di acquavite.

Stagionalità

  • Svizzera*
  • Paesi stranieri limitrofi**
  • Consiglio culinario***
Monat Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Albicocca

Ricette correlate

Potrebbe interessarti anche