La notte di Ognissanti si scacciano gli spiriti maligni, e allora eccovi qualche ricetta... da paura. Mentre i bimbi del vicinato chiedono «Dolcetto o scherzetto?», gli adulti si gustano un menu tutto in nero.
Le migliori ricette di Halloween
Ricette per i bambini
Per spiriti giovani e per quelli che aspirano a diventarlo.
Questi dolcetti a base di ingredienti tutti naturali come mele e pinoli sono così mostruosamente simpatici che sbaragliano senza fatica qualunque concorrente.
Chi ha paura dei ragni se sono dolci come questo, fatto di susina e chicchi d'uva?
Un'orrenda delizia: le dita di pasta frolla vi prenderanno per la gola.
Le gustose scopette a base di formaggio sono una golosità per grandi e piccini... da spazzare via fino all'ultima briciola!
Questi occhi fatti con formaggio Babybel, olive, chicchi d’uva e ketchup sono così agghiaccianti che conviene mangiarseli in un sol boccone.
Ricette per i grandi
Black is beautiful è un motto perfetto per Halloween – e questo sushi colore della notte non solo è a tema con la cupa atmosfera della ricorrenza, ma permette anche di gustare il delizioso sapore nocciolato del riso nero Venere.
Pane color tenebra? Facile, grazie alla speciale farina che contiene carbone vegetale insapore.
Le lenticchie beluga sono perfette per la «cucina in nero» perché conservano il loro colore anche dopo la cottura. Più Halloween di così non si può!
Che Halloween sarebbe senza dolce? Il gelato nero al sesamo deve il suo colore a un particolare ingrediente.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!