Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Spaghetti al nero di seppia con merluzzo

Spaghetti al nero di seppia con merluzzo

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 48 g, grassi 14 g, carboidrati 93 g, 700 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un piatto raffinato che abbina il bianco del merluzzo con gli spaghetti al nero di seppia. Zenzero, limetta e salsa di soia conferiscono una nota asiatica.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 125 g di spaghetti al nero di seppia o spaghetti
  • sale
  • 150 g di filetti dorsali di merluzzo con la pelle o skrei
  • pepe
  • ½ spicchio d'aglio
  • ¼ di peperoncino
  • ¼ di  cm di zenzero
  • ¾ di  cucchiaio d’olio d’oliva
  • ¼ di  cucchiaio di miele
  • 0,25 dl di succo di limetta
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • coriandolo per decorare
  • 250 g di spaghetti al nero di seppia o spaghetti
  • sale
  • 300 g di filetti dorsali di merluzzo con la pelle o skrei
  • pepe
  • 1 spicchio d'aglio
  • ½ peperoncino
  • ½ cm di zenzero
  • 1½ cucchiai d’olio d’oliva
  • ½ cucchiaio di miele
  • 0,5 dl di succo di limetta
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • coriandolo per decorare
  • 500 g di spaghetti al nero di seppia o spaghetti
  • sale
  • 600 g di filetti dorsali di merluzzo con la pelle o skrei
  • pepe
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 cm di zenzero
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 dl di succo di limetta
  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • coriandolo per decorare
  • 750 g di spaghetti al nero di seppia o spaghetti
  • sale
  • 900 g di filetti dorsali di merluzzo con la pelle o skrei
  • pepe
  • 3 spicchi d'aglio
  • peperoncini
  • 1½ cm di zenzero
  • 4½ cucchiai d’olio d’oliva
  • 1½ cucchiai di miele
  • 1,5 dl di succo di limetta
  • 6 cucchiai di salsa di soia
  • coriandolo per decorare
  • 1 kg di spaghetti al nero di seppia o spaghetti
  • sale
  • 1,2 kg di filetti dorsali di merluzzo con la pelle o skrei
  • pepe
  • 4 spicchi d'aglio
  • 2 peperoncini
  • 2 cm di zenzero
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 dl di succo di limetta
  • 8 cucchiai di salsa di soia
  • coriandolo per decorare
  • 1,25 kg di spaghetti al nero di seppia o spaghetti
  • sale
  • 1,5 kg di filetti dorsali di merluzzo con la pelle o skrei
  • pepe
  • 5 spicchi d'aglio
  • peperoncini
  • 2½ cm di zenzero
  • 7½ cucchiai d’olio d’oliva
  • 2½ cucchiai di miele
  • 2,5 dl di succo di limetta
  • 10 cucchiai di salsa di soia
  • coriandolo per decorare
  • 1,5 kg di spaghetti al nero di seppia o spaghetti
  • sale
  • 1,8 kg di filetti dorsali di merluzzo con la pelle o skrei
  • pepe
  • 6 spicchi d'aglio
  • 3 peperoncini
  • 3 cm di zenzero
  • 9 cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 cucchiai di miele
  • 3 dl di succo di limetta
  • 12 cucchiai di salsa di soia
  • coriandolo per decorare

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Lessa gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata. Sciacqua i filetti di pesce con l’acqua fredda e asciugali con carta da cucina. Condisci con sale e pepe. Taglia l’aglio a fettine, trita il peperoncino e lo zenzero. Scalda l’olio in un tegame bello ampio e rosola il pesce a fuoco medio per 6-8 minuti. Estrailo e tienilo in caldo. Nello stesso tegame, rosola brevemente l’aglio, il peperoncino e lo zenzero. Unisci il miele, il succo di limetta, la salsa di soia e fai sobbollire brevemente la salsa. Scola gli spaghetti avendo cura di mettere da parte un po’ d’acqua di cottura. Versa gli spaghetti e l’acqua di cottura nel tegame e mescola bene con la salsa. Servi gli spaghetti con il merluzzo e guarnisci con il coriandolo.

Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/spaghetti-al-nero-di-seppia-con-merluzzo
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare