Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Platessa su lenticchie e coste

Ricette di pesce da provare e non lasciare più

Affumicato, marinato, al forno... Il pesce si può gustare in mille modi diversi. Ecco alcune idee per farne di cotte e di crude con il guizzante ingrediente.

Pesce solo al ristorante? Ti perdi qualcosa! Perché con le gustose creature acquatiche puoi portare varietà di sapori nella cucina di casa e ampliare i tuoi orizzonti culinari. Non sai come orientarti? Chiedi aiuto con fiducia agli esperti del banco del pesce Migros. Loro ti sanno indicare la giusta porzione a persona, ti consigliano le varietà più adatte alla cottura in forno e ti spiegano come pulire i vari tipi di pesce (ma se preferisci lo fanno volentieri al posto tuo). 

🐟 Vedi anche: Quanto e quale pesce dovremmo mangiare

Lasciati ispirare dalle ricette Migusto e cimentati nella preparazione di un pesce intero. Non è difficile, provare per credere! 

Pasta con il pesce

Ideale per il livello principianti della cucina di pesce: la pasta. Con il giusto condimento, pasta e pesce fanno coppia perfetta. 

Pesce intero: in padella o al forno

All'idea di cucinare un pesce intero molti tentennano, ma bando alle esitazioni: preparare il pesce intero non è particolarmente difficile, e in più fa colpo sugli ospiti. Il pesce intero può essere cotto in padella ma è ottimo anche al forno

RACCOMANDAZIONEil pesce in padella va girato una volta sola durante la cottura. Ciò significa che va lasciato cuocere al punto giusto da un lato e poi girato sull'altro, dove rimane fino a cottura ultimata. In questo modo non si rischia di sfaldarlo.

Facili da preparare e morbidi come burro: filetti di pesce

Come per il manzo o il maiale, il filetto è tra i pezzi più pregiati dell'animale. Merluzzo e nasello, così come i cosiddetti pesci piatti tipo platessasogliola e rombo, sono praticamente privi di lische. Orata e sgombro hanno le lische, che però si staccano con estrema facilità.

Filetti di pesce: ricette classiche

Filetti di pesce: ricette esotiche o con abbinamenti fruttati

Filetti di pesce: ricette diverse dal solito

Salmone marinato alla svedese

Il gravad lax o gravlax svedese è, di fatto, una specialità comune a tutta la Scandinavia. In pratica è salmone marinato, con sale, zucchero e aneto. Tradizionalmente il salmone così marinato viene messo sotto terra a fermentare per alcuni giorni o addirittura settimane, il che gli conferisce un sapore particolarmente intenso. Per far sì che il pesce assorba a fondo la marinata, tuttavia, va bene anche il frigorifero. Basta versare la marinata (che può peraltro essere variata a piacere) sul salmone e conservarlo ben coperto in frigorifero fino al momento dell'utilizzo, ma comunque per almeno diverse ore.

Steak di pesce

Anche dal pesce si possono ricavare gustose bistecche. Dorate fuori e succose dentro, conquistano prima l'occhio e poi il palato. 

Mousse, tartare, straccetti e fritture di pesce

Niente contro gli intramontabili bastoncini, ma il pesce si può impanare anche in altre forme. E perché non variare con una cremosa mousse o una fresca tartare

Pesce crudo e affumicato

Il salmone affumicato è deliziosamente pratico e si lascia gustare sia caldo sia freddo. E se pensi che il pesce crudo inizi e finisca con il sushi, devi provarlo in versione carpaccio e ceviche.

Pesce alla griglia

Voglia di pesce alla griglia? Questa storia ti sarà d'ispirazione e guida e troverai anche un video esplicativo.

Ulteriori informazioni sul tema

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche