Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Orata in crosta di sale con salsa al limone

Orata in crosta di sale con salsa al limone

Tempo totale: 45 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 39 g, grassi 30 g, carboidrati 5 g, 450 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La tecnica di cottura in crosta di sale è tra le più raffinate. Qui è usata per cucinare le orate speziate con erbe e limone. Servire con salsa al limone.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Preparate il pesce in 2 teglie e cuocetelo nel forno ad aria calda.
  • 2 orate intere di ca. 300 g
  • 1 mazzetto d’erbe fresche , ad es. prezzemolo, aneto
  • 40 g di lemongrass
  • 1 limone
  • 2 kg di sale marino
  • 0,75 l d’albumi
  • ½ scalogno
  • ½ cucchiaio di burro
  • ½ cucchiaino di farina
  • 0,75 dl di panna
  • 0,5 dl di brodo di verdura
  • 1 cucchiaio di crème fraîche
  • sale
  • pepe
  • curcuma
  • 4 orate intere di ca. 300 g
  • 2 mazzetti d’erbe fresche , ad es. prezzemolo, aneto
  • 80 g di lemongrass
  • 2 limoni
  • 4 kg di sale marino
  • 1,5 l d’albumi
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaino di farina
  • 1,5 dl di panna
  • 1 dl di brodo di verdura
  • 2 cucchiai di crème fraîche
  • sale
  • pepe
  • curcuma
  • 6 orate intere di ca. 300 g
  • 3 mazzetti d’erbe fresche , ad es. prezzemolo, aneto
  • 120 g di lemongrass
  • 3 limoni
  • 6 kg di sale marino
  • 2,25 l d’albumi
  • scalogni
  • 1½ cucchiai di burro
  • 1½ cucchiaini di farina
  • 2,25 dl di panna
  • 1,5 dl di brodo di verdura
  • 3 cucchiai di crème fraîche
  • sale
  • pepe
  • curcuma
  • 8 orate intere di ca. 300 g
  • 4 mazzetti d’erbe fresche , ad es. prezzemolo, aneto
  • 160 g di lemongrass
  • 4 limoni
  • 8 kg di sale marino
  • 3 l d’albumi
  • 2 scalogni
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 cucchiaini di farina
  • 3 dl di panna
  • 2 dl di brodo di verdura
  • 4 cucchiai di crème fraîche
  • sale
  • pepe
  • curcuma

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 25 minuti
Tempo totale:
45 min.
  1. Si continua così

    Scaldate il forno ad aria calda a 180 °C. Sciacquate i pesci sotto l’acqua fredda e asciugateli.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Tritate le erbe. Tagliate il lemongrass ad anelli sottili. Mescolate entrambi e sistemateli nelle cavità ventrali dei pesci.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Tagliate la metà dei limoni a fette.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Mescolate bene il sale con gli albumi e versatelo in una teglia formando uno strato alto ca. 1 cm, della grandezza dei pesci. Accomodate le orate sul sale. Distribuite le fette di limone sui pesci e ricoprite il tutto di sale. I pesci devono essere sigillati in una crosta di sale. Cuocete al centro del forno per ca. 25 minuti.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Per la salsa, grattugiate la scorza del limone rimasto e spremete il succo. Tritate lo scalogno e fatelo appassire nel burro. Aggiungete la farina e mescolate bene. Incorporate la scorza e il succo di limone, la panna, il brodo e la crème fraîche. Fate sobbollire la salsa per alcuni minuti a fuoco basso. Regolate di sale, pepe e curcuma.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Rompete la crosta di sale. Liberate i pesci dal sale e serviteli con la salsa. Accompagnate con pasta alle verdure.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/orata-in-crosta-di-sale-con-salsa-al-limone
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare