Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Mandorle al caramello

Mandorle al caramello

Tempo totale: 50 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per 750 grammi: proteine 15 g, grassi 27 g, carboidrati 52 g, 520 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il profumo tipico di fiere e mercati fa parte del calendario autunnale e invernale: le mandorle caramellate sono facili e veloci da preparare anche a casa.

Ingredienti

Dessert

Per ca.

750
  • 750
  • 1.500

grammi

Per ca. 15 porzioni da 50 g

Per ca. 30 porzioni da 50 g

  • 1,5 dl d'acqua
  • 350 g di zucchero
  • 400 g di mandorle non spellate
  • 3 dl d'acqua
  • 700 g di zucchero
  • 800 g di mandorle non spellate

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
50 min.
  1. Porta a ebollizione l’acqua e lo zucchero in una padella ampia. Unisci le mandorle e, mescolando di continuo, a fuoco medio, lascia sciogliere lo zucchero. Lo zucchero, dopo essersi sciolto in un liquido biancastro, inizierà prima a cristallizzarsi, poi ad attaccarsi alle mandorle. Continua ancora a rimestare e lo zucchero, a poco a poco, aderirà alle mandorle formando lo strato croccante di caramello. Versa le mandorle su carta da forno e lasciale raffreddare.

Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/mandorle-al-caramello
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

A piacere, insapori le mandorle ancora calde con una spolverata di cannella. Prima di lavare la padella, falla bollire solo con acqua per fare in modo che lo zucchero si stacchi bene. Se lo zucchero intorno alle mandorle diventa troppo secco, aggiungi ancora un po' d'acqua e ripeti l'operazione.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare