Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Alimento da disidratare, essiccatore.

Disidratare / essiccare all’aria

La disidratazione e l’essiccazione sono i metodi più antichi per conservare gli alimenti e limitano la dispersione di vitamine e sostanze nutritive.

In tutto il mondo, disidratare o essiccare rappresenta il metodo più antico per conservare verdura, frutta, erbe aromatiche, carne, pesce, funghi o cereali. Da millenni, a tale scopo, si sfrutta la forza del sole. Oggigiorno si ricorre anche all’essiccatore o al forno a bassa temperatura. Attraverso la disidratazione o l’essiccazione viene eliminata praticamente tutta
l’acqua presente nell’alimento, privando i microrganismi del nutrimento necessario per vivere. Negli alimenti secchi rimane tuttavia un’esigua quantità d’acqua. L’umidità residua si aggira intorno al 13-14%. La frutta essiccata industrialmente contiene di regola un’umidità residua del 20-30%. Per questa ragione dev’essere trattata con solfiti o acido sorbico, che ne favoriscono la
conservazione. L’essiccazione provoca la perdita della vitamina C. Non subiscono invece variazioni le altre vitamine, le sostanze nutritive e i sali minerali.

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche