Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Torta di mele allo zenzero

Torta di mele allo zenzero

Tempo totale: 1 h 10 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 4 g, grassi 13 g, carboidrati 34 g, 270 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Lo zenzero e il cardamomo conferiscono a questa torta di mele una nota speziata particolare che stuzzica il palato. Ottima per fare merenda.

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per ca.

10
  • 10
  • 20

pezzi

per 1 stampo di 25 x 18 cm

per 2 stampi di 25 x 18 cm

  • 30 g di zenzero
  • 2 capsule di cardamomo o 1 cucchiaino di cardamomo macinato
  • 130 g di burro, molle
  • 150 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 150 g di farina bianca
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ca. 4 mele acidule
  • zucchero a velo da cospargere
  • 60 g di zenzero
  • 4 capsule di cardamomo o 1 cucchiaino di cardamomo macinato
  • 260 g di burro, molle
  • 300 g di zucchero di canna
  • 6 uova
  • 300 g di farina bianca
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • ca. 8 mele acidule
  • zucchero a velo da cospargere

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
cottura in forno:
30-35 minuti
Tempo totale:
1 h 10 min.
  1. Scalda il forno statico a 180 °C. Fodera la teglia con carta da forno. Grattugia fine lo zenzero fresco (vedi suggerimento) senza sbucciarlo. Libera i semini dalla capsula di cardamomo e pestali in un mortaio. Unisci lo zenzero e il cardamomo al burro e allo zucchero e mescola a spuma per ca. 3 minuti. Incorpora le uova uno dopo l'altro, poi la farina e il lievito. Lavora il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. Versalo nello stampo e livellalo. Dividi le mele in quattro, privale del torsolo e tagliale a fettine sottili. Disponi in modo decorativo le fette di mela sulla torta. Cuoci la torta al centro del forno per 30-35 minuti. Esegui la prova cottura. Sforna e lascia intiepidire la torta. Cospargila di zucchero a velo e servila ancora calda.

Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/torta-di-mele-allo-zenzero
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Zenzero fresco: i rizomi freschi e giovani hanno una buccia sottile che può essere consumata. I germogli non sono quasi per nulla legnosi e sono molto ricchi di un succo piacevolmente piccante e fresco. Se invece dello zenzero fresco utilizzi rizomi di zenzero conservati a lungo (buccia grigio-marrone), devi prima sbucciarli e ridurre la quantità a ca. 20 grammi. Prova cottura: infilza un ferro per la calza o uno spiedino di legno al centro della torta. Se questo esce pulito, la torta è cotta.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare