Cavolo rosso, cavolo cappuccio rosso o cavolo viola? A seconda della regione è noto sotto diversi nomi ma è sempre lui, anche se può variare leggermente nel colore in base al terreno di coltivazione: nei terreni acidi acquista una tonalità più vicina al rosso, in quelli basici vira al viola bluastro.
Quale che sia la colorazione, però, una cosa non cambia: il piacere che ci regala nel piatto. La preparazione per eccellenza a base di cavolo rosso sono i crauti, classico contorno per piatti di selvaggina, spätzli e altre prelibatezze autunnali.
La ricetta standard prevede l'aggiunta di mela durante la cottura, ma chi desidera un gusto più particolare può puntare su mirtilli rossi o amarene. A proposito: l'aggiunta di ingredienti acidi come aceto o mele durante la cottura impedisce al cavolo di perdere il suo bel colore rosso.
Il cavolo rosso si lascia gustare anche freddo: in insalata con mele, arance o melagrana dà vita a un pasto leggero e croccante o diventa un fresco accompagnamento per carne, pesce o tofu.
Ma hai mai provato il cavolo rosso nei sandwich e nei burger, in versione zuppa o in una bowl in stile asiatico? Se ancora non l'hai fatto è il momento di allargare i tuoi orizzonti gastronomici con le ricette che ti proponiamo qui.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!