Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Melagrana

Melagrana

La melagrana proviene dalla Persia. I frutti maturi hanno la buccia viola. Vivaci e decorativi, i chicchi impreziosiscono piatti sia dolci che piccanti.
Melagrana

La melagrana o mela granata, che ha dato il suo nome al granato, una pietra dura color rosso scarlatto, simboleggia la fertilità e sin dall’antichità ispira poeti e pittori. Questa bellissima pianta affonda le sue radici in Persia, ma oggi viene coltivata nelle regioni tropicali e subtropicali del mondo intero. Il frutto contiene le vitamine C e B2, oltre alla niacina e tanto potassio. Esternamente assomiglia un po’ a una mela dalle guance rosse, anche se la buccia piuttosto coriacea della melagrana matura può diventare viola o marrone scuro. All’interno questo frutto esotico nasconde una polpa rossa e succosa fatta di centinaia di chicchi lucidi e gonfi di succo dolce-acidulo, squisiti nelle macedonie e molto decorativi su torte e creme. I chicchi spremuti rappresentano un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktail e sorbetti, ma anche di salse per l’insalata o la selvaggina.

Stagionalità

  • Svizzera*
  • Paesi stranieri limitrofi**
  • Consiglio culinario***
Monat Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Melagrana

Ricette correlate

Potrebbe interessarti anche