Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Pie di feta e spinaci

Feta, un pezzo di tradizione greca

Trasforma ogni insalata in qualcosa di speciale ed è squisita anche gustata da sola. Ti sveliamo come viene prodotta la feta greca Migros Sélection.

Come documentano rappresentazioni e testi antichi, la fabbricazione del formaggio era nota già nel 5000 a.C. e si è sviluppata ulteriormente nei secoli. In Grecia il formaggio veniva prodotto sin dall'antichità e tenuto in salamoia per essere conservato più a lungo. La leggenda racconta che il semidio Aristeo, figura mitologica tutelare dell'apicoltura, della coltura dell'ulivo, dell'allevamento ovino e della caccia, insegnò agli esseri umani come produrlo con il latte di pecora. Dal 1952 un'azienda tradizionale sita nel cuore della Grecia fabbrica una feta cremosa, in vendita alla Migros con il marchio Migros Sélection. Il latte di pecora e di capra utilizzato proviene da animali liberi di brucare nelle zone di montagna circostanti. Durante la fabbricazione la cagliata viene versata e pressata in forme rotonde. I mastri casari girano il formaggio regolarmente a mano per farlo sgocciolare.

Stagionatura in botti di legno

Dopo la salatura a secco, la feta viene trasferita in botti di faggio dove viene lasciata a stagionare per almeno tre mesi. A titolo di paragone, la feta comune viene invece stagionata per soli due mesi in barili di metallo. Le botti di faggio vengono fabbricate da una famiglia greca, che è una delle ultime del paese a realizzare questi recipienti tradizionali rigorosamente a mano. Il legno di faggio è determinante per conferire il tipico sapore dalle mille sfumature e la consistenza cremosa alla feta Migros Sélection.

Ricette delicate con la feta

Nelle nostre ricette estive questo formaggio saporito viene trasformato in un dip, utilizzato per farcire piccole pie e addirittura servito arrostito con un'insalata di verdure. A noi piace in tutte le varianti.

Humus con limetta e feta Preferiti Elimina dai miei preferiti

Al posto del coriandolo, utilizzate altre erbe aromatiche o verdure a foglia verde.

Pie di feta e spinaci Preferiti Elimina dai miei preferiti
Feta con insalata mista di verdure Preferiti Elimina dai miei preferiti

Ideale con le olive.

Consigli

  1. Conservazione nella salamoia fatta in casa

    Una volta aperta la confezione, la feta può essere conservata in una salamoia fatta in casa. Per prepararla occorrono acqua e sale quanto basta per salare senza esagerare. La feta va conservata al fresco immersa nella salamoia in un contenitore ermetico.

  2. Pane alla feta

    Chi prepara il pane in casa può provare ad aggiungere all'impasto qualche pezzettino di feta.

Prodotti Migros Sélection

Scopri l’assortimento di specialità Migros Sélection e trasforma ogni giorno in qualcosa di speciale.

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche