Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Gigot d'agnello con feta e fichi

Gigot d'agnello con feta e fichi

Tempo totale: 4 h 5 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 65 g, grassi 38 g, carboidrati 19 g, 690 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questo piatto prelibato è facile da preparare: il timo conferisce gusto alla carne che, arrostita sulla griglia, rimane meravigliosamente succulenta.

Ingredienti

Piatto principale

Per

6
  • 6
  • 12

persone

  • 1 gigot d'agnello con l'osso di ca. 2,5 kg
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • ½ mazzetto di timo
  • 12 fichi
  • 200 g di feta
  • 2 gigot d'agnello con l'osso di ca. 2,5 kg ciascuno
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 1 mazzetto di timo
  • 24 fichi
  • 400 g di feta

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
riposo a temperatura ambiente:
ca. 2 ore
cottura alla griglia :
ca. 110 minuti
Tempo totale:
4 h 5 min.
  1. Togliete la carne dal frigorifero ca. 2 ore prima della cottura. Scaldate il grill a 220 °C. Spennellate la carne con l'olio e conditela con sale e pepe. Rosolate il cosciotto a calore diretto da entrambi i lati per ca. 20 minuti. Avvolgete la carne e il timo nella carta alu. Abbassate il calore a ca. 180 °C. Cuocete la carne con il coperchio abbassato a calore indiretto per ca. 90 minuti, finché la temperatura interna raggiunge ca. 58°C. Di tanto in tanto giratela. Togliete la carne dal fuoco e lasciatela riposare coperta per ca. 10 minuti. Tagliate i fichi a spicchi, sbriciolate la feta e serviteli con la carne.

Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gigot-dagnello-con-feta-e-fichi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare