Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Torta all'avocado e alla rucola

Torta all'avocado e alla rucola

Tempo totale: 1 h 10 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 19 g, grassi 54 g, carboidrati 39 g, 730 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una torta sfiziosa con una base aromatica di farina bigia e nocciole, una panna alla feta e una guarnizione variopinta di avocado, barbabietole e rucola.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 200 g di farina bigia
  • 50 g di nocciole macinate
  • ½ cucchiaino di sale
  • 100 g di burro liquido
  • 1 dl d’acqua
  • 150 g di feta
  • 100 g di panna acidula semigrassa
  • 125 g di Qimiq, a temperatura ambiente
  • 1 avocado
  • 100 g di barbabietole crude
  • 50 g di rucola
  • ½ limetta
  • pepe nero

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
cottura in forno:
ca. 15 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
1 h 10 min.
  1. Scalda il forno statico a 200 °C. Impasta la farina con le nocciole, il sale, il burro e l'acqua. Spiana la pasta sulla carta da forno in un disco di ca. 32 cm Ø. Cuoci al centro del forno per ca. 15 minuti e lascia raffreddare. Sbriciola la feta e mescolala bene con la panna acida e il Qimiq con uno sbattitore elettrico. Spalma la crema sulla pasta. Dimezza l'avocado, snocciolalo e taglialo a spicchi. Taglia la barbabietola a julienne. Distribuisci entrambe con la rucola sulla torta. Irrora con il succo di limetta e insaporisci con pepe.

Ricetta: Feride Dogum
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/torta-allavocado-e-alla-rucola
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare