Tarte tatin di barbabietole
La tarte tatin è una torta caramellata cotta a testa in giù. In questa versione con barbabietole e portulaca, il caramello è condito con pepe, sale e timo.
- vegetariano
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
per 1 tortiera di ca. 30 cm Ø
- 500 gdi barbabietole crude
- sale
- qualcherametto di timo
- 40 gdi zucchero greggio
- 50 gdi burro
- 1 cucchiaiodi miele
- pepe
- fleur de sel
- 20 gdi portulaca
-
Pasta
- 250 gdi farina
- ½ cucchiainodi sale
- 120 gdi burro, freddo
- 5 cld'acqua
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 650 kcal
- 2.700 kj
- Proteine
- 10 g
- 6,3 %
- Grassi
- 35 g
- 49,9 %
- Carboidrati
- 69 g
- 43,7 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 45 minuti
- refrigerazione:
- ca. 30 minuti
- cottura :
- ca. 40 minuti
- cottura in forno:
- ca. 25 minuti
- Tempo totale:
- 3 h 25 min
-
Si continua così
Per la pasta mescolate farina e sale. Unite il burro a dadi e sfregate gli ingredienti con le mani fredde fino a ottenere un impasto di tante briciole. Aggiungete l’acqua. Impastate velocemente. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fate riposare l’impasto in frigo per ca. 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Lessate le barbabietole con la buccia per ca. 40 minuti. Pelate le barbabietole e tagliatele a fette di ca. 5 mm. Staccate le foglioline di timo dai rametti. Fate caramellare lo zucchero in una padella, poi allontanatela dal fuoco. Unite il burro e il miele allo zucchero e mescolate. Aggiungete le foglioline di timo e condite con sale e pepe. Scaldate il forno statico a 190 °C. Versate il composto di burro e zucchero sul fondo della tortiera. Distribuite le fette di barbabietola in cerchio, sovrapponendole lievemente.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Stendete la pasta in una sfoglia grande come la tortiera. Accomodatela sulle barbabietole e ripiegate i bordi all’interno della tortiera. Cuocete la torta al centro del forno per circa 25 minuti. Sfornatela e capovolgetela su un piatto facendo attenzione. Guarnitela con una spolverata di fleur de sel e portulaca. Potete accompagnare la tarte tatin con formaggio fresco di capra.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!