Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di ceci con yogurt e pasta di sesamo

Ricette con i ceci: le perle d'Oriente

I ceci sono la versatilità fatta legume. Ottimi nei curry come in insalata, tostati si trasformano in delizioso snack. Ecco ricette e suggerimenti a tema.

In Svizzera i ceci stanno vivendo un vero e proprio boom già da diversi anni.  Questo è dovuto al successo della cucina mediorientale con classici come falafel e hummus,

ma non solo: grazie al loro sapore delicato dal retrogusto nocciolato, i legumi in questione sanno farsi valere anche nei curry, nelle insalate, nelle zuppe e negli stufati. E si possono utilizzare addirittura in versione dolce come ingrediente per torte e pralinati

Ammollo e cottura dei ceci

Per un pasto veloce conviene ricorrere ai ceci precotti in scatola, in barattolo di vetro o in confezione sottovuoto: basta sciacquarli in acqua e utilizzarli secondo ricetta.

I ceci secchi, invece, devono essere messi in ammollo prima della cottura. A tale scopo li travasi in una ciotola e li copri d'acqua. Il tempo minimo d'ammollo è di 12 ore, ma la durata ideale è di 24 ore.

Dopodiché scoli i ceci, li sciacqui in acqua fredda e li fai cuocere in una pentola con acqua fino a quando non risultano morbidi.

Se i ceci sono stati in ammollo per 12 ore, saranno morbidi dopo circa 1 ora di cottura. Dopo un ammollo di 24 ore, il tempo di cottura si riduce a circa 40 minuti.

Curry con ceci

I ceci sono un ingrediente ideale per i cremosi curry, come ad esempio il classico indiano chana masala, che li vede protagonisti insieme al pomodoro, o il più delicato curry di verdure con latte di cocco.

Insalate di ceci

I ceci non solo regalano alle insalate una nota di gusto extra, ma le rendono anche più nutrienti.

Pranzo veloce? Basta abbinare i ceci a cetrioli, pomodori e feta.

E con una manciata di ceci, l'insalata di tonno o tofu diventa un pasto sostanzioso.

Schneller Snack: Kichererbsen aus dem Ofen

Rezepte mit Kichererbsenmehl

Kichererbsenmehl wird aus getrockneten Kichererbsen hergestellt und schmeckt leicht nussig. Traditionell verwendet man es für Pakoras, das indische Apéro-Fingerfood.

Du kannst damit aber auch Pancakes machen oder Farinata, einen grossen Pfannkuchen getoppt mit Kräutern und buntem Gemüse.

Rezepte für Eintöpfe mit Kichererbsen

In einem Vegi-Eintopf ersetzen Kichererbsen das Fleisch. Im sommerlichen Ratatouille harmonieren sie mit allerlei Gemüse. Selbst in einem asiatischen Wok-Gericht machen sie eine gute Figur.

Suppen mit Kichererbsen

Rezepte für Hummus

Weitere Ideen mit Kichererbsen

Rezepte für Desserts mit Kichererbsen

Noch mehr Kichererbsen

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche