Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di tonno e ceci

Insalata di tonno e ceci

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 16 g, grassi 13 g, carboidrati 14 g, 250 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Quest'insalata di tonno arricchita di ceci, pezzetti di mela, foglie d'insalata amarognola e crescione, condita con una salsa al rafano, è un gustoso antipasto.

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ¼ di  vasetto di ceci da 330 g, peso sgocciolato 220 g
  • ¼ di  vasetto di filetti di tonno sott'olio da 200 g, peso sgocciolato 140 g
  • ¾ di  cucchiaio d’olio di colza
  • ½ cucchiaio d’aceto di mele
  • ¼ di  cucchiaio di crema di rafano
  • sale
  • pepe rosa
  • ¼ di mela agrodolce , ad es. Braeburn
  • 50 g di cicorino rosso
  • 40 g d’indivia belga
  • 20 g di crescione d’acqua
  • ½ vasetto di ceci da 330 g, peso sgocciolato 220 g
  • ½ vasetto di filetti di tonno sott'olio da 200 g, peso sgocciolato 140 g
  • 1½ cucchiai d’olio di colza
  • 1 cucchiaio d’aceto di mele
  • ½ cucchiaio di crema di rafano
  • sale
  • pepe rosa
  • ½ mela agrodolce , ad es. Braeburn
  • 100 g di cicorino rosso
  • 75 g d’indivia belga
  • 40 g di crescione d’acqua
  • 1 vasetto di ceci da 330 g, peso sgocciolato 220 g
  • 1 vasetto di filetti di tonno sott'olio da 200 g, peso sgocciolato 140 g
  • 3 cucchiai d’olio di colza
  • 2 cucchiai d’aceto di mele
  • 1 cucchiaio di crema di rafano
  • sale
  • pepe rosa
  • 1 mela agrodolce , ad es. Braeburn
  • 200 g di cicorino rosso
  • 150 g d’indivia belga
  • 80 g di crescione d’acqua
  • 1½ vasetti di ceci da 330 g, peso sgocciolato 220 g
  • 1½ vasetti di filetti di tonno sott'olio da 200 g, peso sgocciolato 140 g
  • 4½ cucchiai d’olio di colza
  • 3 cucchiai d’aceto di mele
  • 1½ cucchiai di crema di rafano
  • sale
  • pepe rosa
  • mele agrodolci , ad es. Braeburn
  • 300 g di cicorino rosso
  • 225 g d’indivia belga
  • 120 g di crescione d’acqua
  • 2 vasetti di ceci da 330 g, peso sgocciolato 220 g
  • 2 vasetti di filetti di tonno sott'olio da 200 g, peso sgocciolato 140 g
  • 6 cucchiai d’olio di colza
  • 4 cucchiai d’aceto di mele
  • 2 cucchiai di crema di rafano
  • sale
  • pepe rosa
  • 2 mele agrodolci , ad es. Braeburn
  • 400 g di cicorino rosso
  • 300 g d’indivia belga
  • 160 g di crescione d’acqua
  • 2½ vasetti di ceci da 330 g, peso sgocciolato 220 g
  • 2½ vasetti di filetti di tonno sott'olio da 200 g, peso sgocciolato 140 g
  • 7½ cucchiai d’olio di colza
  • 5 cucchiai d’aceto di mele
  • 2½ cucchiai di crema di rafano
  • sale
  • pepe rosa
  • mele agrodolci , ad es. Braeburn
  • 500 g di cicorino rosso
  • 375 g d’indivia belga
  • 200 g di crescione d’acqua
  • 3 vasetti di ceci da 330 g, peso sgocciolato 220 g
  • 3 vasetti di filetti di tonno sott'olio da 200 g, peso sgocciolato 140 g
  • 9 cucchiai d’olio di colza
  • 6 cucchiai d’aceto di mele
  • 3 cucchiai di crema di rafano
  • sale
  • pepe rosa
  • 3 mele agrodolci , ad es. Braeburn
  • 600 g di cicorino rosso
  • 450 g d’indivia belga
  • 240 g di crescione d’acqua

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Scola i ceci, sciacquali e lasciali sgocciolare. Estrai il tonno dall'olio e lascialo sgocciolare. Mescola bene l'olio con l'aceto e la crema di rafano e condisci con sale e pepe. Dimezza la mela, privala dei semi e tagliala a fettine sottili. Spezzetta grossolanamente le foglie di cicorino e taglia a bocconi quelle d'indivia belga. Accomoda le insalate con le fettine di mela, i ceci, il tonno e il crescione in un'insalatiera e irrora con il condimento al rafano.

Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-di-tonno-e-ceci
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare