Hummus con za'atar al limone
Ingredienti
AperitivoPer 8 persone
-
Hummus
- 2 scatole di ceci da 400 g l’una, peso sgocciolato 250 g l’una
- 1 limone
- 50 g di tahina (pasta di sesamo)
- ca. 5 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 2 spicchi d'aglio
-
Za'atar al limone
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- ½ limone, solo la scorza
- 1 cucchiaino di fleur de sel
- 1 cucchiaio di foglioline di timo essiccate
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 45 minuti
- ammollo:
- ca. 12 ore
- cottura:
- ca. 1 ora
- Tempo totale:
- 13 h 45 min.
-
Si continua così
Per lo za'atar al limone, tosta i semi di sesamo, finché si dorano, poi trasferiscili in un mortaio. Unisci la scorza di limone finemente grattugiata e pesta il tutto grossolanamente. Condisci con la fleur de sel e le foglie di timo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scola i ceci, sciacquali con acqua fredda e lasciali sgocciolare. Mettine da parte alcuni per guarnire.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Spremi il limone. Versa i ceci rimasti con la tahina, 4 cucchiai di succo di limone, un po po’ d'olio e sale in un recipiente alto. Aggiungi l'aglio schiacciato e riduci il tutto in una purea omogenea. Se occorre aggiungi un po’ d’acqua, fino a ottenere la consistenza desiderata. Condisci l'hummus con il succo di limone e sale.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Trasferisci in una scodella e con un cucchiaio forma al centro una cavità. Versa l'olio nella cavità e cospargi con un po' di za'atar. Guarnisci con i ceci messi da parte e accompagna con una focaccia.
Ci sei quasi!
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
L'hummus si conserva fresco in frigo per 3 giorni. Questa ricetta è per ca. 700 g. Tocco decorativo personale: puoi guarnire l'hummus a piacimento aggiungendo chicchi di melagrana, dadini di cetriolo o di pomodoro o ancora della menta. Per fare in modo che lo za'atar si conservi per parecchi mesi, fai essiccare la miscela in forno a ca. 100 °C.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!