Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Brownies ai ceci

Brownies ai ceci

Senza uova e burro, ma ricchi di proteine, questi brownies vegan sono preparati con ceci, fiocchi di miglio, drink alle mandorle e cioccolato fondente.

  • vegetariano
  • 2 h

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per ca.

18
  • 18
  • 36

pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 teglia di ca. 26 × 16 cm

per 2 teglie di ca. 26 × 16 cm

  • Brownies

  • 400 gdi ceci in scatola
  • 100 gdi fiocchi di miglio
  • 40 gdi cacao in polvere senza zucchero
  • 2 cucchiaidi semi di chia
  • 3 cucchiainidi lievito in polvere
  • 1 presadi sale
  • 60 gdi noci di pecan
  • 40 gdi cioccolato fondente extra, 100% cacao
  • 50 gd’olio di cocco
  • 1,5 dldi bevanda alle mandorle senza zucchero
  • 100 gdi sciroppo d’agave
  • Glassa e decorazione

  • 50 gdi cioccolato fondente extra, 100% cacao
  • 2 cucchiaidi granella di fave di cacao
  • Brownies

  • 800 gdi ceci in scatola
  • 200 gdi fiocchi di miglio
  • 80 gdi cacao in polvere senza zucchero
  • 4 cucchiaidi semi di chia
  • 6 cucchiainidi lievito in polvere
  • 2 presedi sale
  • 120 gdi noci di pecan
  • 80 gdi cioccolato fondente extra, 100% cacao
  • 100 gd’olio di cocco
  • 3 dldi bevanda alle mandorle senza zucchero
  • 200 gdi sciroppo d’agave
  • Glassa e decorazione

  • 100 gdi cioccolato fondente extra, 100% cacao
  • 4 cucchiaidi granella di fave di cacao
Kilocalorie
170 kcal
700 kj
Proteine
4 g
9,6 %
Grassi
10 g
54,2 %
Carboidrati
15 g
36,1 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 50 minuti
cottura in forno:
ca. 30 minuti
raffreddamento
consolidamento
Tempo totale:
2 h

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Scaldate il forno statico a 180 °C. Foderate lo stampo con carta da forno. Sciacquate bene i ceci con acqua fredda corrente e fateli sgocciolare bene. In un tritatutto sminuzzate i fiocchi con il cacao, i semi di chia, il lievito e il sale. Tritate le noci di pecan e il cioccolato.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    In una pentola scaldate appena l'olio di cocco con la bevanda di mandorle e lo sciroppo di agave, finché l'olio di cocco diventa liquido. Sminuzzate i ceci nel tritatutto, aggiungendo lentamente la miscela di olio di cocco. Continuate a frullare fino a ottenere una purea omogenea. Unite lentamente la miscela di fiocchi di quinoa e continuate a frullare fino a ottenere un impasto omogeneo. Incorporate le noci e il cioccolato, poi versate l'impasto nello stampo e livellate. Cuocete i brownies al centro del forno per ca. 30 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire nello stampo poi sformate con cura e accomodate su una griglia.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Per la glassa, spezzettate il cioccolato e fatelo fondere in una scodella a bagnomaria. Versate il cioccolato sul dolce e distribuitelo sulla superficie. Spargete la granella di cacao sul cioccolato e lasciate raffreddare e consolidare la glassa. Con un coltello leggermente caldo tagliate il dolce in brownies.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/brownies-ai-ceci
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Servite i brownies con bacche di ribes o frutta di stagione e guarniteli con petali di fiori commestibili, ad es. petali di rosa non trattati. Aromatizzate a piacere la massa dei brownies con spezie in polvere o macinate, ad es. cannella, cardamomo, vaniglia. Sostituite l'olio di cocco con margarina vegetale o con burro.

Scopri suggerimenti per la salute su impuls.migros.ch

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare