Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sandwich all pollo e peperoncino

25 ricette per il 2025

Perché queste ricette dovrebbero essere in cima alla tua lista memorizzata? Perché gran parte dell'ispirazione proviene dal team e dalla comunità Migusto!

Sulla nostra piattaforma sono disponibili oltre 8000 ricette, per provarle tutte ci vorrebbero anni. Abbiamo quindi pensato di aiutarti nella cernita stilando una classifica di 25 piatti in cui riteniamo valga la pena cimentarsi nel corso del 2025.

L'elenco comprende classici, preferiti del team Migusto e raccomandazioni degli utenti. Ci sono ricette per l'estate e per l'inverno, per le giornate di sole e per quelle di nebbia. Alcune sono facili e veloci, altre richiedono più tempo e impegno,

ma l'obiettivo è sempre lo stesso: far felice il palato e ampliare il tuo repertorio di specialità.

Per trovare agevolmente le ricette desiderate non devi far altro che salvarle alla voce Memorizzare, così puoi anche crearti una personale collezione di cavalli di battaglia, che puoi consultare anche nell'app Migusto. Buon divertimento con le nostre top 25!

(1)

Quando è stata l'ultima volta che hai mangiato le polpette? Di sicuro è già passato troppo tempo, ora di riportare in tavola l'intramontabile classico.

In Italia quelle che da noi si chiamano Hacktätschli si gustano tradizionalmente in salsa di pomodoro, mentre in Germania, dove sono note come Frikadellen, vengono spesso e volentieri servite con le patate.

(2)

Queste tartellette sono un toccasana per i giorni senza sole, perché quando escono dorate dal forno accendono gli occhi e scaldano il cuore.

Suggerimento: tieni una riserva di pasta frolla già pronta in freezer, così quando fa brutto hai sottomano il rimedio contro il malumore.

(3)

«Da mangiare con gli occhi», «Eat the rainbow»: sono modi di dire che calzano a pennello per la poké bowl.

La nostra ricetta ti fornisce le istruzioni base, gli ingredienti li scegli tu secondo gusto, estro e stagione. La regola aurea prevede 5 topping, di colore e consistenza il più possibile diversi.

(4)

Il pane fatto in casa non lo batte nessuno, e con questa semplice ricetta non c'è nemmeno bisogno di impastare. Ti si aprirà davanti un mondo nuovo, già a partire dal momento in cui il fragrante aroma di forno comincerà a diffondersi per la cucina.

L'utente Kareeenina scrive: «Ricetta top, riuscita perfetta già al primo tentativo!»

Allora perché non raddoppiare le dosi e provare entrambe le varianti?

(5)

Se proponi all'aperitivo queste chip fatte in casa, il figurone è assicurato. L'unico problema è resistere alla tentazione di mangiarsele tutte prima che arrivino gli ospiti...

(6)

Quante pizze hai mangiato in vita tua non lo ricordi di sicuro, ma come la mettiamo con la pinsa?

Con l'impasto ci vuole un po' di pazienza, ma in compenso il risultato finale è soffice e croccante come al ristorante.

(7)

Il piatto nazionale peruviano ha conquistato il mondo, e se ancora non l'hai scoperto è il momento di farlo, perché con il ceviche impari a gustare il pesce in modo diverso, viaggi attraverso il globo e fai conoscenza con un affascinante mondo di sapori – il tutto nella cucina di casa.

(8)

Questo trionfo di sandwich ha tutto quello che serve per conquistare prima gli occhi e poi il palato. L'avocado gli conferisce cremosità, il chili gli regala temperamento, il pollo aggiunge sostanza e il burro all'agliofa da ciliegina sulla torta. Ultimo, non trascurabile dettaglio: con un solo sandwich fai felici quattro persone.

(9)

Chi l'ha detto che i vol-au-vent devono essere salati? Rivendichiamo il diritto di gustare le tartine di pasta sfoglia in versione dolce, ad esempio farcite di ricotta e pere.

(10)

Questa ricetta è l'equivalente culinario dei giorni di bucato: come con la lavatrice, gli ingredienti si mettono insieme alla svelta, una macchina fa il grosso del lavoro e il risultato che ne esce è piuttosto stropicciato, ma profuma di buono e splende di colore.

(11)

La versione vegetariana del polpettone fa bella figura non solo a Natale!

(12)

Dopo aver provato questo piatto non dirai mai più che i cetrioli sono noiosi. L'utente Spicebomb commenta: «Ultrapiccante e mega gustosa».

Anche l'utente Toubon2 scrive entusiasta «Che sapore intenso , rinfrescante e aromatico! Un'ottima alternativa alle solite ricette a base di cetriolo.»

(13)

Questi cookies hanno tutte le carte in regola per farti guardare al burro d'arachidi con occhi nuovi.

(14)

Per questi gnocchi di semola di grano duro non serve un gran lavoro di mani e forchetta: nella versione «alla romana» formi un rotolo d'impasto e poi lo tagli a fette.

Un autentico comfort food, facile da preparare a casa e ideale per far felici tutti.

(15)

Pasta e verdure in brodo sono l'ideale per svuotare il frigorifero, si cuociono in un attimo e piacciono anche ai più piccini.

«Imbattibile!», proclama l'utente mirimirimiri a proposito del nostro minestrone.

(16)

Qui la facciamo in barba(bietola) al manzo: perché nella nostra variante vegana, la classica ricetta del beef wellington vede protagonista la barbabietola, appunto, al posto della carne di manzo.

Suggerimento: assicurati di utilizzare barbabietole della stessa dimensione, in modo da ottenere un rotolo di pasta uniforme.

(17)

Il bello di questo piatto è che puoi adattarlo in base alle verdure di stagione. E mentre loro sfrigolano in forno, puoi già cominciare a rimettere ordine in cucina. Dopodiché non resta che sedersi a tavola.

(18)

Con questo classico dolce vai a colpo sicuro: all'abbinata nocciole e cioccolato non resiste nessuno.

In più richiede pochi ingredienti e poco impegno – l'ideale per rendere speciale qualunque giornata. Suggerimento: il cake alla tirolese si può anche preparare in doppia dose e congelare, per i giorni in cui c'è urgente bisogno di dolcezza.

(19)

Bastano 45 minuti per il nostro curry verde alla tailandese. Il segreto sta nel mix di verdure già pronto, calcolato esattamente per quattro persone.

In questo modo i sapori sono perfettamente bilanciati e non si spreca cibo. Se ti piace il piccante, puoi aggiungere al mix di verdure del peperoncino fresco a fettine.

(20)

Questo classico gulasch all'ungherese è l'ideale per le giornate più fredde, perché tra spezzatino di maiale, crauti e paprika riscalda meglio di una termocoperta.

In autunno o in inverno non c'è niente di meglio per coccolare corpo e spirito.

(21)

I cannelloni non hanno bisogno di presentazione. È un vero incanto riscoprire ogni volta quello cui pasta, formaggio, spinaci e pomodori riescono a dar vita con una passata in forno.

(22)

Più colore di così non si può, e il gusto non è certo da meno. Per l'utente Margoulino la nostra Asian slaw è ormai una presenza fissa in tavola: «È diventata una ricetta base che tutta la famiglia chiede a gran voce.» Andrea-2, dal canto suo, rincara la dose definendola «mega, mega deliziosa!».

E tu cosa ne pensi? Lascia un commento sulla ricetta dopo averla provata.

(23)

Scusa la modestia, ma per noi questa è una delle insalate più clamorose al mondo. L'abbinata tra anguria, avocado, pomodori, cipolle, coriandolo e formaggio brilla nel piatto e rinfresca anche nelle giornate estive più torride.

Gli utenti Anico («Insalata fantastica, ha conquistato tutti») e sibschu («Super, gli ospiti sono rimasti senza parole») condividono il nostro entusiasmo.

(24)

Lo ammettiamo, a prima vista la Dutch Baby incute un po' di timore, ma in realtà è facilissima da preparare.

Gli ingredienti sono gli stessi del classico pancake, l'unica differenza è che l'impasto viene versato in un colpo solo nella padella precedentemente scaldata in forno.

Questo fa sì che in forno la pasta si gonfi a dismisura, da dove le dimensioni imponenti della Dutch Baby, che trova sempre e comunque golosi pronti ad affrontarla!

(25)

Con o senza panna? Assolutamente senza, perché la classica ricetta italiana prevede solo quattro ingredienti, che sono pasta, pancetta, tuorlo d'uovo e pecorino.

A ennesima dimostrazione che i piatti più semplici sono spesso anche i migliori.

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche