Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Dutch baby alle prugne

Dutch baby alle prugne

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 12 g, grassi 13 g, carboidrati 44 g, 350 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Più grande e più soffice di un tradizionale pancake, la dutch baby si prepara con uova, latte e farina, si cuoce in forno e si guarnisce a piacimento.

Ingredienti

Pasti dolciPer 4 persone

per 1 pentola di ghisa o pirofila di 30 cm ∅

  • 4 uova
  • 2 dl di latte
  • 120 g di farina
  • 1 presa di sale
  • 400 g di prugne
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di burro per arrostire
  • ½ cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo per guarnire
  • qualche rametto di menta

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
cottura in forno:
20-25 minuti
Tempo totale:
40 min.
  1. Scalda il forno statico e una padella resistente al forno a 200 °C. Sbatti con la frusta le uova con il latte, la farina e il sale fino a ottenere una pastella liquida. Dimezza le prugne e snocciolale. Porta a ebollizione le prugne con lo zucchero e un po’ d’acqua e lascia sobbollire per ca. 3 minuti. Sforna la padella con i guanti appositi. Aggiungici il burro e fallo sciogliere, poi versa la pastella nella padella bollente. Cuoci la dutch baby al centro del forno per 20-25 minuti, finché non si è ben gonfiata. Servila con le prugne e cospargila di cannella e zucchero a velo. Guarniscila con la melissa.

Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/dutch-baby-alle-prugne
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare