Stendi la pasta, la farcisci con gli ingredienti che preferisci e la metti in forno. Con una preparazione così semplice non c'è da stupirsi che la tarte flambée sia un cavallo di battaglia della cucina di tutti i giorni. Soprattutto se in famiglia non tutti vogliono mangiare la stessa cosa.
La metà con tante cipolle è per Dino, quella senza cipolle ma con tanti spinaci è per Luzia. E i genitori? Per loro è presto fatta una seconda tarte, magari con mele, gorgonzola e cicorino rosso.
Entrambe vanno in forno contemporaneamente – è anche questo il bello della tarte flambée! Durante la cottura c'è tempo per riassettare, fare i compiti o decidere cosa guardare dopo in TV. Quando la tarte è pronta, anche le faccende sono terminate e ci si può sedere a tavola in tutta serenità.
La tarte flambée è un piccolo, grande miracolo per ogni giorno! E per tenere alto il gusto tutto l'anno ti proponiamo, oltre ai classici, anche gustose variazioni stagionali sul tema.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!