Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tarte flambée al salmone affumicato

Tarte flambée: croccante meraviglia per ogni giorno

Tante varianti del classico alsaziano: la tarte flambée è veloce e conquista sempre il palato. Scopri le nostre migliori ricette.

Stendi la pasta, la farcisci con gli ingredienti che preferisci e la metti in forno. Con una preparazione così semplice non c'è da stupirsi che la tarte flambée sia un cavallo di battaglia della cucina di tutti i giorni. Soprattutto se in famiglia non tutti vogliono mangiare la stessa cosa.

La metà con tante cipolle è per Dino, quella senza cipolle ma con tanti spinaci è per Luzia. E i genitori? Per loro è presto fatta una seconda tarte, magari con mele, gorgonzola e cicorino rosso.

Entrambe vanno in forno contemporaneamente – è anche questo il bello della tarte flambée! Durante la cottura c'è tempo per riassettare, fare i compiti o decidere cosa guardare dopo in TV. Quando la tarte è pronta, anche le faccende sono terminate e ci si può sedere a tavola in tutta serenità.

La tarte flambée è un piccolo, grande miracolo per ogni giorno! E per tenere alto il gusto tutto l'anno ti proponiamo, oltre ai classici, anche gustose variazioni stagionali sul tema.

Pasta per tarte flambée

Per quando vai particolarmente di fretta, alla Migros trovi ovviamente la pasta per tarte flambée già pronta, ma anche preparare l'impasto in casa è un gioco da ragazzi.

Tarte flambée alsaziana: la ricetta classica

La tarte flambée è una specialità tradizionale dell'Alsazia. La farcitura classica prevede crême fraîche, pancetta e cipollepochi, semplici ingredienti con cui la tarte flambée originale ha conquistato il mondo intero.

Tarte flambée con carne

Oltre alla classica pancetta, anche quasi tutti gli altri tipi di carne si prestano a farcire la tarte flambée, che diventa così un'ottima soluzione ricicla-avanzi.

Tarte flambée con pesce

L'aroma del salmone affumicato e della trota affumicata si sposa a meraviglia con la tarte flambée, ma anche lo sgombro e il salmone fresco, magari abbinati ai crauti, sono ottime combinazioni di sapore. E non è ancora finita, perché la tarte flambée non conosce praticamente limiti di gusto. Ecco qualche ricetta per trarre ispirazione.

Tarte flambée vegetariane

Carne e pesce non sono affatto d'obbligo sulla tarte flambée. Lo dimostrano queste versioni vegetariane, in cui la verdura fa faville: perché se le verdure cotte al vapore sono ottime, quando escono croccanti dal forno sono un autentico concentrato d'aroma.

Tarte flambée stagionali

Per fare della tarte flambée un piacere sempre nuovo, ecco alcune ricette con ingredienti tipici di stagione quali zucca, aglio orsino, cavolo rosso o cavolo riccio, tutti perfetti per insaporire la sottile base di pasta.

Tarte flambée particolari

La pasta per tarte flambée si può congelare senza problemi. Così se arrivano ospiti a sorpresa la cena è pronta in un attimo.

E dagli avanzi di pasta dell'ultima infornata di tarte flambée puoi ricavare deliziosi bastoncini da sgranocchiare al prossimo aperitivo.

Da buon ultimo: hai una voglia improvvisa di tarte flambée ma in casa c'è solo pane pita o pasta sfoglia? Nessun problema, vanno bene anche loro come base per una deliziosa tarte flambée!

Tarte flambée dolce

Dopo tante proposte salate, ti starai chiedendo se per caso la tarte flambée non si possa virare al dolce… Certo che si può, ecco qua:

Preferisci la pizza?

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche