Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Tarte flambée alle barbabietole con pollo

Tarte flambée alle barbabietole con pollo

Questa focaccia alsaziana è un po' diversa dal solito. I filettini di pollo sostituiscono il bacon, mentre le barbabietole conferiscono colore e gusto.

Ingredienti

Piccolo pasto

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 200 gdi barbabietole cotte
  • 200 gdi filettini di pollo
  • sale alle erbe
  • ½cipolla, ad es. di colore rosso
  • 1rotolo di pasta per tarte flambée di ca. 160 g
  • 75 gdi crème fraîche
  • 1½ cucchiaid’olio d’oliva
  • 1 cucchiaiod’arachidi al wasabi
  • ca. 25 gdi portulaca o di rucola per guarnire
  • 400 gdi barbabietole cotte
  • 400 gdi filettini di pollo
  • sale alle erbe
  • 1cipolla, ad es. di colore rosso
  • 2rotoli di pasta per tarte flambée di ca. 160 g ciascuno
  • 150 gdi crème fraîche
  • 3 cucchiaid’olio d’oliva
  • 2 cucchiaid’arachidi al wasabi
  • ca. 50 gdi portulaca o di rucola per guarnire
  • 600 gdi barbabietole cotte
  • 600 gdi filettini di pollo
  • sale alle erbe
  • cipolle, ad es. di colore rosso
  • 3rotoli di pasta per tarte flambée di ca. 160 g ciascuno
  • 225 gdi crème fraîche
  • 4½ cucchiaid’olio d’oliva
  • 3 cucchiaid’arachidi al wasabi
  • ca. 75 gdi portulaca o di rucola per guarnire
  • 800 gdi barbabietole cotte
  • 800 gdi filettini di pollo
  • sale alle erbe
  • 2cipolle, ad es. di colore rosso
  • 4rotoli di pasta per tarte flambée di ca. 160 g ciascuno
  • 300 gdi crème fraîche
  • 6 cucchiaid’olio d’oliva
  • 4 cucchiaid’arachidi al wasabi
  • ca. 100 gdi portulaca o di rucola per guarnire
  • 1 kgdi barbabietola cotta
  • 1 kgdi filettino di pollo
  • sale alle erbe
  • cipolle, ad es. di colore rosso
  • 5rotoli di pasta per tarte flambée di ca. 160 g ciascuno
  • 375 gdi crème fraîche
  • 7½ cucchiaid’olio d’oliva
  • 5 cucchiaid’arachidi al wasabi
  • ca. 125 gdi portulaca o di rucola per guarnire
  • 1,2 kgdi barbabietole cotte
  • 1,2 kgdi filettini di pollo
  • sale alle erbe
  • 3cipolle, ad es. di colore rosso
  • 6rotoli di pasta per tarte flambée di ca. 160 g ciascuno
  • 450 gdi crème fraîche
  • 9 cucchiaid’olio d’oliva
  • 6 cucchiaid’arachidi al wasabi
  • ca. 150 gdi portulaca o di rucola per guarnire
Kilocalorie
620 kcal
2.600 kj
Proteine
36 g
23,3 %
Grassi
30 g
43,7 %
Carboidrati
51 g
33 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
cottura in forno:
ca. 12 minuti
Tempo totale:
37 min
  1. Sbuccia le barbabietole e tagliale a fettine sottili di ca. 2 mm con una mandolina. Taglia i filettini di pollo a pezzetti di ca. 1 cm e condiscili con un po’ di sale alle erbe. Taglia la cipolla ad anelli sottili.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda il forno statico a 220 °C. Srotola la pasta e accomodala con la carta da forno sulle teglie. Spalma la crème fraîche sulla pasta, poi distribuisci le barbabietole, la cipolla e il pollo. Irrora con l’olio. Cuoci una tarte flambée dopo l’altra nella scanalatura più bassa del forno per ca. 12 minuti. Pesta grossolanamente nel mortaio le arachidi al wasabi e distribuiscile sulla torta con la portulaca. Servi la torta calda.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tarte-flambee-alle-barbabietole-con-pollo
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Le barbabietole cotte lasciano molto colore. Per evitare che le mani diventino rosse, indossa dei guanti di plastica.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare