Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Focaccia fiamminga con pastinache

Focaccia fiamminga con pastinache

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 10 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 16 g, grassi 39 g, carboidrati 63 g, 780 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Che la si gusti come piatto principale o come snack salato, il successo di questa focaccia vegetariana guarnita di pastinache è assicurato.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 2 confezioni di sfoglie per focaccia fiamminga di 200 g
  • 200 g di crème fraîche
  • 250 g di pastinache o radici di prezzemolo
  • 200 g di feta
  • ¼ di  mazzetto di timo
  • 1 limone
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai di miele liquido

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
cottura in forno:
ca. 10 minuti
Tempo totale:
20 min.
  1. Si continua così

    Scalda il forno ventilato a 240 °C. Accomoda le sfoglie di pasta in due teglie foderate con carta da forno. Spalma sulla pasta la crème fraîche.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Con un pelapatate ricava lingue di pastinaca e distribuiscile sulla pasta.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Unisci la feta sbriciolata e le foglioline di timo. Grattugia la scorza di limone sulle focacce. Condisci con sale e pepe. Cuoci in forno per ca. 10 minuti.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Sforna, irrora con il miele e accompagna con un’insalata.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/focaccia-fiamminga-con-pastinache
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare