Focaccia alsaziana con pere e formaggio erborinato
Una versione più raffinata della focaccia alsaziana, impreziosita dal delicato sapore delle pere che si sposano a meraviglia con l’aroma del roquefort.
- vegetariano
- 1 h 49 min
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
- 2pere sode, ad es. Williams
- 3 cucchiaidi succo di limone
- 200 gdi roquefort o gorgonzola
- 150 gdi crème fraîche
- pepe nero
- ¼ di mazzettotimo
-
Pasta
- 200 gdi farina bianca
- 120 gdi farina di segale o bigia
- 1½ cucchiainidi sale, ca. 9 g
- 15 gdi lievito fresco
- 2 dld’acqua, tiepida
- 1 cucchiaiod’olio d’oliva
- farina per spianare la pasta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 670 kcal
- 2.750 kj
- Proteine
- 20 g
- 12,3 %
- Grassi
- 33 g
- 45,8 %
- Carboidrati
- 68 g
- 41,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 25 minuti
- lievitazione:
- ca. 1 ora
- cottura in forno:
- 10-12 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 49 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Per la pasta mescola le due farine con il sale. Sciogli il lievito nell’acqua e versalo sulla farina. Unisci l’olio e impasta fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Se necessario, aggiungi altra farina. Copri l’impasto e lascialo lievitare del doppio per ca. 1 ora in un luogo caldo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il forno ventilato a 220 °C. Dividi la pasta in due e spianala in sfoglie di 2-3 mm di spessore. Accomoda le sfoglie su due teglie foderate con carta da forno.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Taglia le pere a fettine di ca. 2 mm, a piacere eliminate il torsolo. Spruzza subito le fettine di pera con il succo di limone. Taglia il roquefort a dadini. Spalma la crème fraîche sulla pasta. Distribuisci le pere e i dadini di formaggio. Condisci con pepe. Cuoci le focacce in forno per 10-12 minuti. Sforna e guarnisci con il timo.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!