Tarte flambée con pesto d'aglio orsino
Il pesto di aglio orsino, con mandorle e sbrinz, regala alla tarte flambée una nota molto aromatica, i piselli le danno freschezza e le uova consistenza.
- vegetariano
- 1 h 45 min
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
-
Pasta
- 250 gdi farina
- ½ cucchiainodi sale
- ¼ di cucchiainodi zucchero
- 10 gdi lievito fresco
- 1,5 dld’acqua
-
Pesto all'aglio orsino
- 100 gd’aglio orsino
- 60 gdi mandorle a bastoncino
- 80 gdi sbrinz grattugiato
- ½limone
- 1,5 dld’olio di girasole
- sale
- pepe
-
Farcia
- 4 cucchiaidi crème fraîche
- 50 gdi piselli, freschi o surgelati
- 50 gdi sbrinz grattugiato
- 4uova
- 1 mazzettodi ravanelli
- 20 gdi crescione
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 920 kcal
- 3.800 kj
- Proteine
- 30 g
- 13,3 %
- Grassi
- 64 g
- 64 %
- Carboidrati
- 51 g
- 22,7 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- lievitazione:
- ca. 1 ora
- cottura in forno:
- ca. 15 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 45 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Pasta
Per la pasta, mescolate la farina con il sale e lo zucchero. Sciogliete il lievito nell'acqua e incorporate alla farina. Impastate fino a ottenere una massa liscia e omogenea. Coprite l'impasto e lasciatelo lievitare del doppio in luogo caldo per ca. 1 ora.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Pesto
Sciacquate le foglie di aglio orsino e asciugatele tamponandole. Mettete in un mixer le mandorle, l'aglio orsino e il formaggio. Unite la scorza di limone grattugiata fine, un po' di succo spremuto, l'olio e frullate tutto. Regolate di sale e pepe.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Farcia
Scaldate il forno ad aria calda a 220 °C. Dimezzate la pasta e spianatela sulla farina in modo da ottenere due sfoglie ovali di ca. 5 mm di spessore. Accomodate ogni sfoglia su una teglia foderata con carta da forno. Spennellatele prima con il pesto, poi con la crème fraîche. Distribuite i piselli e il formaggio. Cuocete le due focacce in forno per ca. 10 minuti, sfornate e su ognuna rompete due uova. Infornate ancora per ca. 5 minuti. Dimezzate i ravanelli. Sfornate le focacce, guarnitele con i ravanelli e il crescione e servitele subito.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!