Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Toast all'avocado

Ricette con l'avocado da provare assolutamente

Su guacamole e avocado toast non si discute, ma l'esotica drupa sa dare molto di più. Ecco un po' di ricette con l'avocado come protagonista.

Una ciotola di cremoso guacamole, magari con una spruzzata di succo di lime per quel pizzico di acidità a contrasto che non guasta e qualche fiocco di peperoncino per il kick che sfrizzola il palato, e un piatto di croccanti chips: alzi la mano chi non ha l'acquolina in bocca già solo al pensiero.

Dalla sua patria d'origine, Messico e America centrale,l'avocado è partito alla conquista del mondo e si è imposto sulle tavole internazionali non solo sotto forma di dip. Social media e libri di cucina traboccano di ricette a lui dedicate, dai toast agli smoothie passando per le insalate.

Qui trovi tutti i classici a base di avocado, ma anche sfiziose proposte inedite e creative variazioni sul tema.

In crema per condire la pasta, come alternativa alle patatine fritte, alla griglia: avocado a sorpresa

L'avocado viene solitamente consumato a freddo, ma è ottimo anche nei piatti caldi. Devi solo assicurarti di scaldarlo e basta, non cuocerlo, perché altrimenti può acquistare gusto amaro.

Avocado toast e altri classici da colazione

Anche per te l'avocado toastè un delizioso ricordo vacanziero? Facile che tu l'abbia gustato in qualche localino trendy, magari in riva al mare... Bando alla nostalgia, puoi farlo da te anche a casa!

Guacamole, la quintessenza dell'avocado

Per ottenere un guacamole bello cremoso è necessario un avocado maturo. Lo riconosci premendo leggermente sulla buccia: se il frutto risulta morbido vuol dire che è pronto per essere gustato. Una volta prelevata la polpa, l'ideale è schiacciarla con una forchetta.

A proposito: non è vero che il nocciolo impedisce al guacamole di scurirsi. Anche se lasci il nocciolo a contatto con la polpa, col tempo questa tende inevitabilmente ad acquistare una tonalità bruna.

L'unico modo per rallentare il processo è aggiungere succo di limeo di limone. Inoltre conviene conservare il guacamole in frigorifero fino al momento di servirlo.

Insalate di avocado per tutto l'anno

La cosa bella dell'avocado è che non si abbina solo alle verdure, ma anche a molti frutti. Grazie alla sua consistenza cremosa funge da legante e trasforma i singoli ingredienti in piatto completo.

Queste insalate di stagione sono la prova più deliziosamente convincente che si possa desiderare.

Avocado bowls: take a bow

Il colore nel piatto amplifica il piacere del cibo, e non per niente l'avocado è un ospite sempre gradito nelle bowls. Ecco 3 proposte che fanno felici occhi e palato.

Sandwich con avocado

Le cose buone vanno tenute strette, e l'avocado non fa certo eccezione – tanto più che «intrappolato» tra due fette di pane sta a meraviglia.

Aggiungi qualcosa di croccante, qualcosa di piccante, una passata di salsa, ed ecco fatto un sandwich da leccarsi i baffi.

Avocado da sorseggiare: ricette di smoothie

La consistenza è uno dei punti di forza dell'avocado, che anche per questo è un alimento meravigliosamente versatile. Con lui qualunque smoothie diventa mega nutriente e ultra cremoso. Ecco 3 varianti che ti raccomandiamo caldamente:

Avocado nel dessert? Certo che sì!

Gli esperti di cucina vegana lo sanno bene: l'avocado conferisce struttura e vellutata morbidezza ai dessert senza alterarne la dolcezza.

Tanto che i dessert con aggiunta di avocado sono ormai apprezzati anche da chi non mangia rigorosamente vegano. Con queste 4 proposte puoi farti un'idea dello spettro di possibilità che l'avocado ti apre in materia di dessert:

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche