Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di pasta con caprino

Idee per meal prep e lunch to go

Minimo impegno e massimo gusto per il pranzo fuori casa: ricette e consigli per gustosi pasti da portare con sé.

Per il piacere di mangiare all'aperto o perché la pausa pranzo è breve, per utilizzare gli avanzi, per risparmiare o perché il cibo della mensa non è il massimo: sono tanti i motivi per portarsi il pranzo al lavoro.

Gli adepti del meal prep preparano la domenica i pasti per tutta la settimana entrante, così non devono far altro che aprire il frigorifero per trovare ogni giorno un piatto bell'e pronto.

Altri hanno cucinato in eccesso (magari per errore) e portano con sé gli avanzi il giorno dopo.

Quale che sia il motivo, portarsi dietro il cibo da casa è cosa buona e saggia.

Costa meno che andare al ristorante, evita lo spreco alimentare e, soprattutto nella stagione più calda, consente massima flessibilità alla pausa pranzo, di cui si può piacevolmente approfittare non solo per mangiare ma anche per prendere una boccata d'aria.

Grazie alle ricette e ai consigli che trovi qui puoi unire l'utile al dilettevole con un minimo impegno!

Consigli per pasti freddi to go

I piatti da consumare freddi sono ovviamente l'ideale da portarsi dietro. La categoria comprende in primis sandwich e insalate. Ecco qualche consiglio per tenere alto il gusto:

  • Nei sandwich conviene evitare ingredienti molto acquosi (come ad esempio i pomodori), che tendono ad ammollare il pane.
  • I cibi molto croccanti, come il pesce impanato, sono più gustosi appena cotti e non sono particolarmente adatti al pasto to go, soprattutto se gli altri ingredienti sono umidi, perché in questo caso la croccante panatura si trasforma rapidamente in poltiglia.
  • Per le insalate in foglia è opportuno confezionare il condimento a parte e aggiungerlo all'insalata solo al momento di mangiarla.
  • Le insalate di pasta e cereali, invece, possono essere condite già a casa.
  • Al trasporto delle insalate si presta qualunque recipiente ermetico, dal contenitore di plastica al barattolo da conserva fino al lunch box. Lo stesso vale per i sandwich, che in più possono essere confezionati in apposita carta alimentare.

Ricette per pasti freddi to go

Consigli per pasti to go da riscaldare

Alcune cose vanno mangiate calde. Gli gnocchi gratinati. La frittata di uova. O la zuppa con edamame.

Ma questo non significa che si possano gustare solo a casa. Grazie al microonde, al thermos o al bollitore, puoi concederti un bel piatto caldo anche in ufficio. E il gusto è maggiore con qualche semplice accorgimento:

  • Le zuppe possono essere versate nel thermos ancora calde. In alternativa puoi optare per zuppe a consistenza più densa: all'ora di pranzo scaldi un po' di acqua nel bollitore e la aggiungi alla zuppa per riscaldarla.
  • I piatti con formaggio e uova, come i gratin, gli sformati o le frittate, sono decisamente più buoni caldi che freddi. In questo caso è perfetto il microonde (in alternativa va bene anche il forno, se disponibile, però richiede più tempo).
  • Minestre di noodles to go: versa tutti gli ingredienti in un barattolo da conserva, spezie comprese, senza aggiungere liquido. In ufficio fai bollire l'acqua nel bollitore e ce la versi sopra. In questo modo i noodles restano al dente e la minestra è saporita come quella del tuo ristorante asiatico preferito.

Ricette per pasti to go da riscaldare

Consigli per meal prep

Meal prep, abbreviazione di «meal preparation», significa fondamentalmente pianificare e preparare in anticipo i pasti, idealmente diversi tutti in una volta, così da risparmiare tempo e denaro.

L'idea è furba: spignatti in una tornata unica e ti ritrovi con pasti già pronti per tutta la settimana (o almeno quasi). La pratica, molto popolare sui social media, vanta proseliti soprattutto fra le persone con molti impegni quotidiani e fra i salutisti.

Perché l'obiettivo del prepararsi i pasti a casa in anticipo è risparmiare tempo ma anche mangiare sano. Ecco i passaggi del meal prep:

  • Pianificazione: un piano settimanale fornisce una panoramica dei vari pasti. Questo aiuta a fare la spesa in modo mirato e a non sprecare cibo.
  • Spesa: in base al piano settimanale.
  • Preparazione: la preparazione dei singoli pasti avviene di solito la domenica, perché c'è tempo a sufficienza. Quindi tagliare le verdure, cuocere il riso, preparare la carne. Ogni pasto viene poi porzionato in contenitori adatti e conservato in frigorifero o nel congelatore.

Un classico assoluto del meal prep è il riso con broccoli e pollo, ma con queste ricette puoi apportare varietà al tuo piano settimanale giocando con gli ingredienti:

Ricette per meal prep

Ancora più idee per il pasto to go

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche