Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di pollo

Insalata di pollo

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 28 g, grassi 17 g, carboidrati 10 g, 310 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Piatto principale o da asporto nel lunch box: insalata di pollo con lattuga, carote, cavolo rosso, cipolle e peperoncini.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 100 g di petti di pollo
  • sale
  • paprica dolce
  • 1½ cucchiai d’olio di girasole
  • 100 g di lattuga
  • ½ carota
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 50 g di cavolo rosso
  • ¼ di cipolla
  • ½ peperoncino
  • ¼ di  cucchiaino di zucchero grezzo
  • ¾ di  cucchiaio d’aceto al dragoncello
  • ¼ di  cucchiaio di salsa di soia
  • 200 g di petti di pollo
  • sale
  • paprica dolce
  • 3 cucchiai d’olio di girasole
  • 200 g di lattuga
  • 1 carota
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 100 g di cavolo rosso
  • ½ cipolla
  • 1 peperoncino
  • ½ cucchiaino di zucchero grezzo
  • 1½ cucchiai d’aceto al dragoncello
  • ½ cucchiaio di salsa di soia
  • 400 g di petti di pollo
  • sale
  • paprica dolce
  • 6 cucchiai d’olio di girasole
  • 400 g di lattuga
  • 2 carote
  • ¼ di  mazzetto di prezzemolo
  • 200 g di cavolo rosso
  • 1 cipolla
  • 2 peperoncini
  • 1 cucchiaino di zucchero grezzo
  • 3 cucchiai d’aceto al dragoncello
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 600 g di petti di pollo
  • sale
  • paprica dolce
  • 9 cucchiai d’olio di girasole
  • 600 g di lattuga
  • 3 carote
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • 300 g di cavolo rosso
  • cipolle
  • 3 peperoncini
  • 1½ cucchiaini di zucchero grezzo
  • 4½ cucchiai d’aceto al dragoncello
  • 1½ cucchiai di salsa di soia
  • 800 g di petti di pollo
  • sale
  • paprica dolce
  • 1,2 dl d’olio di girasole
  • 800 g di lattuga
  • 4 carote
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • 400 g di cavolo rosso
  • 2 cipolle
  • 4 peperoncini
  • 2 cucchiaini di zucchero grezzo
  • 6 cucchiai d’aceto al dragoncello
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 kg di petti di pollo
  • sale
  • paprica dolce
  • 1,5 dl d’olio di girasole
  • 1 kg di lattuga
  • 5 carote
  • ¾ di  mazzetto di prezzemolo
  • 500 g di cavolo rosso
  • cipolle
  • 5 peperoncini
  • 2½ cucchiaini di zucchero grezzo
  • 7½ cucchiai d’aceto al dragoncello
  • 2½ cucchiai di salsa di soia
  • 1,2 kg di petti di pollo
  • sale
  • paprica dolce
  • 1,8 dl d’olio di girasole
  • 1,2 kg di lattuga
  • 6 carote
  • ¾ di  mazzetto di prezzemolo
  • 600 g di cavolo rosso
  • 3 cipolle
  • 6 peperoncini
  • 3 cucchiaini di zucchero grezzo
  • 9 cucchiai d’aceto al dragoncello
  • 3 cucchiai di salsa di soia

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Si continua così

    Condite i petti di pollo con sale e paprica. Rosolateli tutt’attorno per ca. 10 minuti in poco olio a fuoco medio. Mettete in caldo.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Tagliate la lattuga a strisce. Grattugiate le carote grossolanamente. Tritate il prezzemolo e unitelo alle carote. Tagliate il cavolo in quattro parti e privatelo del torsolo. Tagliate finemente la cipolla e il cavolo con una mandolina. Per il condimento, dimezzate i peperoncini, privateli dei semini e tritateli. Mescolateli con lo zucchero, l’aceto, la salsa di soia e l’olio restante.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Tagliate finemente i petti di pollo. Mescolate la lattuga con le carote, il cavolo e la cipolla. Adagiate i petti di pollo sull’insalata. Condite con la salsa e servite, a piacere, con yogurt.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-di-pollo
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare