In Giappone gli edamame sono come le arachidi qui da noi: uno snack salato da sgranocchiare al bancone del bar. In entrambi i casi si tratta di legumi; gli edamame nello specifico sono fagioli di soia verdi acerbi. Questi semi grandi quanto un’unghia hanno fatto in pochi anni una carriera internazionale, e oggi sono considerati veri superfood. A livello nutritivo sembrano avere caratteristiche notevoli. Ricchi di proteine e fibre, forniscono tutti gli amminoacidi essenziali, vitamine, minerali e sostanze fitochimiche, tra cui i cosiddetti fitosteroli, capaci di ridurre i livelli di colesterolo.
Il loro sapore leggermente dolciastro ricorda le nocciole e i semi di fagioli verdi. Come questi ultimi, gli edamame freschi vanno bolliti per circa 8 minuti in acqua salata per renderli commestibili. Gli edamame sono ottimi in minestre, insalate, in purea e come contorno a carne e pesce.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!