Se per te l'insalata in foglia comincia e finisce con la croccante lattuga iceberg, hai ancora molto da scoprire. Sono tante la varietà del fresco ortaggio che portano freschezza, colore e gusto nel piatto. Nel nostro glossario trovi, per cominciare, l'elenco delle insalate che puoi acquistare in Svizzera.
Le variazioni sul verde sono un ottimo punto di partenza per piatti freschi e leggeri, ma a noi piacciono i giochi di colore e gli abbinamenti con ingredienti e topping croccanti, speziati e originali. A completare il tutto provvede un condimento in perfetto equilibrio tra salato, aspro e piccante. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Mantieni l'insalata fresca a lungo, conservandola correttamente
L'ideale è riporla subito, senza lavarla, nel cassetto delle verdure del frigorifero. Chi preferisce lavarla deve lasciarla scolare bene (o passarla nell'apposita centrifuga) e riporla in frigorifero dentro un sacchetto salvafreschezza. Volendo si può inserire nel sacchetto anche un foglio di carta da cucina, che assorbe ulteriormente l'umidità.
Come un fiore: ricette con lattuga cappuccio
Lattuga con salmone affumicato e olive
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Lattuga con salmone affumicato e olive
Insalata di cipolle
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di carote lesse con mais
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di carote lesse con mais
La spettinata: ricette con lattuga foglia di quercia
Insalata alle erbe con fichi caramellati
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata alle erbe con fichi caramellati
Ebly e piselli in insalata
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Ebly e piselli in insalata
Insalata verde con asparagi, fragole e biglie di formaggio di capra
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata verde con asparagi, fragole e biglie di formaggio di capra
Intramontabile: ricette con lattuga iceberg
Insalata iceberg con anguria
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata iceberg con anguria
Insalata iceberg con tonno
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata iceberg con tonno
Una delizia non solo con le uova: ricette con formentino
Formentino con pere e rafano piccante
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Formentino con pere e rafano piccante
Formentino con tofu affumicato e alchechengi
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Formentino con tofu affumicato e alchechengi
Insalata di cavolfiore e mele
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di cavolfiore e mele
L'amaro che piace: ricette con indivia, cicoria e radicchio
-
Insalata fruttata d'indivia belga con tofu
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata fruttata d'indivia belga con tofu
-
Insalata con salsa al miele e alla senape
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata con salsa al miele e alla senape
-
Insalata di cicorino alle pere con zucca al forno
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di cicorino alle pere con zucca al forno
-
Insalata d'indivia belga alle arance
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata d'indivia belga alle arance
L'unione fa la forza: a ogni insalata il giusto condimento
Si fa presto a dire condimento
Si fa presto a dire condimento
Il problema con i condimenti per insalata non è tanto prepararli, quanto orientarsi nella giungla delle definizioni: proviamo a fare un po’ di chiarezza
Vai alla storia
Insalata sui generis: ricette con spinaci
Insalata di spinaci
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di spinaci e ceci
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di spinaci e ceci
Zucchine arrostite con Tête de Moine
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Zucchine arrostite con Tête de Moine
La forza della gioventù: ricette con insalata novella
-
Petto di pollo con insalata novella
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Petto di pollo con insalata novella
-
Filetti di persico su letto d’insalata
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Filetti di persico su letto d’insalata
-
Insalata di cavolfiore al forno
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di cavolfiore al forno
-
Insalata verde mista con lenticchie
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata verde mista con lenticchie
Ancora più insalate in foglia: rucola, lattughino, crescione e tarassaco
-
Insalata di lattuga romana con crostini
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di lattuga romana con crostini
-
Insalata di lenticchie con dressing all'ananas
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di lenticchie con dressing all'ananas
-
Panzanella al mango con burrata
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Panzanella al mango con burrata
-
Insalata di rucola e fichi al miele
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di rucola e fichi al miele
-
Caesar salad alla zucca
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Insalata di crescione d'acqua e more con tagliata di manzo
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di crescione d'acqua e more con tagliata di manzo
-
Dente di leone con pancetta e castagne
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Dente di leone con pancetta e castagne
-
Insalata di rucola al mango e salmone affumicato con crostini
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di rucola al mango e salmone affumicato con crostini
-
Bowl d'insalata verde
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Caesar salad con pollo e pancetta
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Caesar salad con pollo e pancetta
-
Insalata mista con susine e dressing al balsamico
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata mista con susine e dressing al balsamico
La ciliegina sulla torta: topping per insalata
Come fare i crostini di pane
I crostini di pane fatti in casa sono un paradiso per il palato e si preparano in un attimo: erbe aromatiche, aglio o spezie donano un tocco in più.
Guarda il video
Come usare le erbe aromatiche
Come sminuzzare e usare correttamente le erbe aromatiche fresche in cucina per valorizzarne al massimo l’aroma.
Guarda il video
Snocciolare un avocado
Ami l’avocado ma non ti piacciono le mani appiccicaticce? Non c’è problema: taglia a metà il frutto con un coltello e rimuovi il seme con un cucchiaio
Guarda il video
Condividi questo articolo con i tuoi amici!