Wow, è totalmente rétro! Quello che fino a qualche tempo fa era considerato démodé è tornato a essere «cool». I piatti in stile rétro sono in primo piano non solo sui social media ma anche nei libri di cucina.
Questo è del tutto in linea con la generale tendenza a consumare più cibi stagionali e locali, proprio quelli su cui si reggeva la cucina della nonna.
Soprattutto in tempo di guerra bisognava arrangiarsi con pochi ingredienti, e comunque in passato non c'erano tutti gli elettrodomestici necessari per cucinare con la facilità e l'efficienza di oggi.
Poi è ovvio che anche la cucina in sé è cambiata nel corso del tempo. Sono quattro le tendenze principali che l'hanno caratterizzata nell'arco del secolo scorso: semplicità durante le guerre mondiali, cibi pronti, internazionalizzazione e party food.
È quindi giunto il momento di buttare uno sguardo al passato, riscoprire i deliziosi sapori dell'infanzia e traghettare nel presente il meglio della cucina di una volta. Quale decennio ha lasciato il segno sul tuo palato?
Condividi questo articolo con i tuoi amici!