Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Patate lesse con buccia

Patate lesse con buccia

Gschwellti
Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 5 g, grassi 1 g, carboidrati 40 g, 190 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le patate lesse con buccia - note come «Gschwellti» in Svizzera tedesca - si gustano con vari contorni. Ecco la ricetta per cuocerle alla perfezione.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 250 g di patate resistenti alla cottura
  • sale
  • 500 g di patate resistenti alla cottura
  • sale
  • 1 kg di patate resistenti alla cottura
  • sale
  • 1,5 kg di patate resistenti alla cottura
  • sale
  • 2 kg di patate resistenti alla cottura
  • sale
  • 2,5 kg di patate resistenti alla cottura
  • sale
  • 3 kg di patate resistenti alla cottura
  • sale

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Lava bene le patate. Cuocile senza pelarle a fuoco medio in acqua salata per ca. 25-30 minuti, a seconda della loro grandezza. Scola le patate e lasciale sgocciolare.

Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/patate-lesse-con-buccia
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

Prova cottura: infila un coltello in una patata mentre cuoce ed estraila dall'acqua. La patata è cotta se ricade da sola nell'acqua. Ottime con un dip al quark, diverse varietà di formaggio, la raclette o la fondue. Le puoi gustare anche solo con un po' di burro e sale. Le patate dovrebbero essere tutte circa grandi uguali. Puoi anche preparare le patate con la vaporiera.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare