Gli svizzeri consumano oltre 45 chili di patate pro capite l’anno. Sotto forma di rösti o gratin, lessata o arrosto, la patata è indubbiamente una regina sulle nostre tavole. Ma come capire, tra le oltre 5000 varietà esistenti al mondo, qual è quella giusta per la ricetta di turno?
A tale scopo Swisspatat, l'organizzazione di categoria dell'industria pataticola svizzera, ha messo a punto in collaborazione con la grande distribuzione un codice cromatico che compare anche sulle confezioni in vendita alla Migros. Il verde contraddistingue le patate che tengono bene la cottura, il blu quelle farinose, il rosso significa che quel tipo di patata regge le alte temperature, mentre il marrone e il giallo indicano le varietà particolari, tipo le patate da raclette o le patate novelle, le patate blu o viola, le patatine, la Gwenne della linea Sélection e la pregiata Amandine della linea Premium, che sono confezionate e vendute a parte. All'interno di ciascuna categoria cromatica, spiega Linda Marugg, category manager presso la Federazione delle cooperative Migros, le varietà possono cambiare in base alla disponibilità, alla stagione, all'offerta di mercato e alla conservabilità.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!