Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Rettangoli con prugne e pancetta

Rettangoli con prugne e pancetta

Tempo totale: 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 9 g, grassi 18 g, carboidrati 39 g, 370 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un aperitivo a cinque stelle: rettangoli di pane per toast con burro al rafano, prugne e pancetta rosolate tagliate a pezzetti e un tocco di prezzemolo.

Ingredienti

AperitivoPer 4 persone

  • 10 g di rafano piccante
  • 40 g di burro, morbido
  • sale
  • 4 grosse fette di pane per toast , ad es. Toast Vitality XL
  • 70 g di pancetta paesana a fette
  • 120 g di prugne secche, snocciolate
  • pepe
  • 2 rametti di prezzemolo

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
  1. Grattugiate il rafano e mescolatelo con il burro. Salate leggermente e spalmate il burro sulle fette di pane. Eliminate la crosta del pane e tagliate le fette per il lungo in 3 rettangoli.

    Ci sei quasi!
  2. Rosolate 12 fette di pancetta in una padella senza aggiungere grassi finché diventano belle croccanti. Fate sgocciolare su carta da cucina. Tritate finemente la pancetta restante e anche le prugne. Rosolate brevemente il trito di pancetta e prugne e pepate. Lasciate raffreddare. Distribuite sul pane per toast e completate con una fetta di pancetta. Guarnite con il prezzemolo.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/rettangoli-con-prugne-e-pancetta
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Con la crosta del pane per toast potete preparare del pangrattato.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare