Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Banana bread

Pane alla banana

Il pane alla banana è un dolce goloso da gustare a colazione che può essere accompagnato da diversi topping per creare gusti insoliti e sorprendenti.

  • vegetariano
  • 1 h 15 min

Ingredienti

Pasticceria dolcePer 8 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 stampo per cake di 30 cm

  • burro per lo stampo
  • 120 gdi burro
  • 4banane mature
  • 2uova
  • 120 gdi zucchero greggio
  • 180 gdi farina
  • 1 bustadi zucchero vanigliato
  • 1 presadi fleur de sel
  • 1 cucchiainodi lievito in polvere
  • 1 cucchiainodi bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiainodi cannella
Kilocalorie
330 kcal
1.350 kj
Proteine
5 g
6,3 %
Grassi
14 g
39,6 %
Carboidrati
43 g
54,1 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
cottura in forno:
ca. 50 minuti
Tempo totale:
1 h 15 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Scaldate il forno statico a 180 °C. Imburrate lo stampo per cake. Fate fondere il burro. Schiacciate 3/4 delle banane con una forchetta. Sbattete le uova e mescolatele con le banane. Unite il resto degli ingredienti fino alla cannella inclusa. Mescolate bene la massa. Versate l'impasto nello stampo imburrato e livellate. Dimezzate il resto delle banane per il lungo e premetele leggermente nell'impasto. Cuocete il pane al centro del forno per ca. 50 minuti. Fate la prova cottura per accertarvi che il pane sia cotto. Sfornate il banana bread e lasciatelo raffreddare. Servite a piacere con un topping.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Topping all'olivello spinoso e alle bacche

    Spalmate la purea d'olivello spinoso sulle fette di banana bread. Guarnite con bacche e, a piacere, con foglie di menta. Servite subito.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Topping al burro speziato e alla mela

    Mescolate la scorza di 1 arancia grattugiata finemente con 100 g di burro morbido. Unite 1 cucchiaino di cannella, 1 di cardamomo macinato, 1 di zenzero e 2 cucchiai di miele ai fiori d'arancio. Tagliate la mela a spicchi sottili. Servite il banana bread con il burro speziato e gli spicchi di mela. Irrorate con un po' di miele e servite subito.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Topping gelato alla vaniglia

    A piacere, rosolate le fette di banana bread in poco olio in una padella antiaderente da entrambi i lati. Disponete delle palline di gelato alla vaniglia sulle fette di pane. Cospargete con arachidi tostate tritate, un po' di pepe rosa e servite subito.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Topping di zucca e ricotta

    Tagliate 120 g di zucca (Hokkaido) a cubetti e lessatela in poca acqua. Scolate l'acqua, frullate la zucca finemente e lasciate raffreddare. Fate caramellare 60 g di semi di zucca con 3 cucchiai di zucchero in una padella antiaderente. Distribuite su carta da forno e lasciate raffreddare. Mescolate la purea di zucca con 100 g di ricotta e 2 cucchiai di miele. Tritate finemente un po' di cioccolato fondente. Guarnite il banana bread con la purea di zucca e ricotta, i semi di zucca e il cioccolato. Cospargete con alcune foglioline di timo e servite subito.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Topping al formaggio fresco

    Spalmate il banana bread con formaggio fresco e confettura, ad es. di lamponi. Cospargete con il basilico spezzettato. Condite a piacere con pepe nero e servite subito.

    Ci sei quasi!
  7. Si continua così

    Topping al kiwi

    Distribuite un po' di yogurt di latte di cocco Coyog sulle fette di banana bread. Guarnite con fette di kiwi, foglie di menta e chicchi di melagrana e servite subito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/banana-bread
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Prima d'infornarlo, cospargete il banana bread con sesamo e di noce di cocco grattugiata. Completate l'impasto con 80 g di cioccolato fondente tritato o 100 g di noci tritate. Al posto di incorporarle all'impasto, le banane che restano possono essere servite sul banana bread dopo la cottura. Glassate con gelatina di mele cotogne calda e cospargete con pistacchi tritati. L'impasto risulterà più o meno dolce a seconda del grado di maturazione delle banane. Preparate il banana bread il giorno prima.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare