Insalata di selvaggina con senape alle cotogne
Un piatto a base di selvaggina e insalata con un tocco di classe: il condimento di senape al miele e alle mele cotogne. Solo per veri intenditori.
Ingredienti
AntipastoPer 4 persone
- 2mele cotogne
- 1 ldi fondo di pollame
- 2½ cucchiaidi succo di limone
- 400 gdi selvaggina a piume, ad es. fagiano o piccione, ordinabile in anticipo dal macellaio Migros
- 4 cucchiaid’olio di colza
- sale
- pepe
- 4 cucchiaidi senape dolce
- 2 cucchiainidi miele d’acacia
- 100 gd’insalata autunnale, ad es. cicorino rosso e formentino
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 320 kcal
- 1.350 kj
- Proteine
- 27 g
- 36,4 %
- Grassi
- 17 g
- 51,5 %
- Carboidrati
- 9 g
- 12,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 45 minuti
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Sfrega le mele cotogne con un canovaccio, pelale, tagliale in quarti e privale del torsolo. Taglia i quarti a fette. Fai bollire il fondo di pollame con 2 cucchiai di succo di limone. Aggiungici le mele cotogne e falle cuocere. Estraile e falle sgocciolare. Metti la carne nel fondo e cuocila a fuoco basso per ca. 15 minuti. Il fondo non deve mai bollire, dev'essere sempre sotto il punto di ebollizione. Estrai la carne e lasciala raffreddare. Per il condimento dell'insalata mescola il fondo con l'olio (2 parti di fondo e 1 parte d’olio). Condisci con sale e pepe.
Ci sei quasi! -
Nel frattempo, mescola la senape con il resto del succo di limone e il miele. Aggiungi le mele cotogne e schiacciale con una forchetta. Unisci un poco di condimento dell’insalata e regola di sale e pepe. Taglia la carne a pezzettini e mescolali con la senape alle mele cotogne. Accomoda la selvaggina sull’insalata a foglie e irrora con il condimento.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!