Nessuno definirebbe la carne stufata un piatto da cucina veloce, eppure si prepara in poco tempo – al grosso del lavoro provvede infatti il fornello o, a seconda, il forno. E non c'è nemmeno bisogno di sorvegliare la cottura: ragù e spezzatini cuociono praticamente da sé.
La maggior parte dei ragù viene preparata proprio a partire dallo spezzatino. La carne ha bisogno di un certo tempo per diventare bella tenera. A seconda delle dimensioni dei pezzi di carne, la cottura richiede in genere almeno un'ora, ma se desideri che la carne diventi così tenera da sciogliersi in bocca, puoi prolungare la stufatura anche a tre ore.
Chi, viceversa, punta su un un ragù veloce, non deve far altro che ricorrere allo sminuzzato, che si accontenta di una cottura breve. Tuffati nel caldo, confortante mondo dei ragù!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!