Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Spezzatino di vitello alle erbe con asparagi

Spezzatino di vitello alle erbe con asparagi

Il sapore particolare del dragoncello e gli asparagi verdi trasformano lo spezzatino di vitello stufato nel vino bianco e fondo bruno in un piatto gourmet.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

Indicazioni per maggiori quantità: Grössere Fleischmengen portionenweise anbraten.
  • ½cipolla
  • spicchi d'aglio
  • 2 cucchiaid’olio per la cottura
  • 400 gdi spezzatino di vitello
  • sale
  • pepe
  • 1 dldi vino bianco
  • 2 dldi fondo bruno
  • 250 gd’asparagi verdi
  • ½ cucchiaiod’amido di mais
  • 1 dldi panna
  • ½ mazzettodi dragoncello
  • 1 ramettod’aneto
  • 1cipolla
  • 3spicchi d'aglio
  • 4 cucchiaid’olio per la cottura
  • 800 gdi spezzatino di vitello
  • sale
  • pepe
  • 2 dldi vino bianco
  • 4 dldi fondo bruno
  • 500 gd’asparagi verdi
  • 1 cucchiaiod’amido di mais
  • 2 dldi panna
  • 1 mazzettodi dragoncello
  • 2 ramettid’aneto
  • cipolle
  • spicchi d'aglio
  • 6 cucchiaid’olio per la cottura
  • 1,2 kgdi spezzatino di vitello
  • sale
  • pepe
  • 3 dldi vino bianco
  • 6 dldi fondo bruno
  • 750 gd’asparagi verdi
  • 1½ cucchiaid’amido di mais
  • 3 dldi panna
  • 1½ mazzettidi dragoncello
  • 3 ramettid’aneto
  • 2cipolle
  • 6spicchi d'aglio
  • 8 cucchiaid’olio per la cottura
  • 1,6 kgdi spezzatino di vitello
  • sale
  • pepe
  • 4 dldi vino bianco
  • 8 dldi fondo bruno
  • 1 kgd’asparagi verdi
  • 2 cucchiaid’amido di mais
  • 4 dldi panna
  • 2 mazzettidi dragoncello
  • 4 ramettid’aneto
  • cipolle
  • spicchi d'aglio
  • 10 cucchiaid’olio per la cottura
  • 2 kgdi spezzatino di vitello
  • sale
  • pepe
  • 5 dldi vino bianco
  • 1 ldi fondo bruno
  • 1,25 kgd’asparagi verdi
  • 2½ cucchiaid’amido di mais
  • 5 dldi panna
  • 2½ mazzettidi dragoncello
  • 5 ramettid’aneto
  • 3cipolle
  • 9spicchi d'aglio
  • 12 cucchiaid’olio per la cottura
  • 2,4 kgdi spezzatino di vitello
  • sale
  • pepe
  • 6 dldi vino bianco
  • 1,2 ldi fondo bruno
  • 1,5 kgd’asparagi verdi
  • 3 cucchiaid’amido di mais
  • 6 dldi panna
  • 3 mazzettidi dragoncello
  • 6 ramettid’aneto
Kilocalorie
700 kcal
2.850 kj
Proteine
52 g
32,2 %
Grassi
42 g
58,5 %
Carboidrati
15 g
9,3 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
sobbollitura:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 20 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Trita la cipolla e l’aglio. Scalda l’olio in una brasiera e rosola bene la carne su tutti i lati. Condisci con sale e pepe, poi aggiungi il trito di cipolla e aglio e fallo rosolare brevemente con la carne. Sfuma con il vino. Aggiungi il fondo, metti il coperchio e lascia stufare a fuoco basso per 2 ore circa.

    Ci sei quasi!
  2. Pela il terzo inferiore del gambo degli asparagi. Tagliali a pezzetti di ca. 5 cm e 5 minuti prima di fine cottura della carne aggiungili allo spezzatino e cuocili insieme. Stempera l'amido di mais con la panna. Sfoglia il dragoncello e trita le foglie, poi aggiungile allo spezzatino con la panna e lascia sobbollire, finché la salsa lega un po'. Regola di sale e pepe. Aggiungi l'aneto spezzettato.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/spezzatino-di-vitello-alle-erbe-con-asparagi
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Lo spezzatino è ottimo servito con la polenta, il purè di patate o un piatto di tagliatelle.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare